L’edizione numero 44 del Concerto di Ferragosto domani all’Alpe Balma di Prato Nevoso (Cn)

Quella del Ferragosto è una giornata particolare, caratterizzata da una varietà di celebrazioni, che spaziano dalle tradizioni religiose alle feste nazionali, e che riflettono le diverse tradizioni culturali di ciascun Paese. Dall’Italia alla Spagna e Francia, fino all’India e alla Corea del Sud, questa ricorrenza è un’occasione per riunirsi, riflettere e festeggiare. Ogni luogo porta con sé la propria unicità e dimostra con entusiasmo come, nonostante le differenze, la gioia e il senso di comunità siano valori universali.

In Piemonte l’evento più sentito è il Concerto Sinfonico di Ferragosto che ogni anno si tiene in una zona alpina. Domani, giovedì 15, l’edizione numero 44 del concerto si terrà a Prato Nevoso, in località Alpe Balma (1900 mt), con l’esibizione dell’orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo che proporrà  colonne sonore di John Williams, entrate nella leggenda del grande cinema internazionale. Il concerto sarà trasmesso in diretta nazionale su Rai 3 a partire dalle ore 12.45.  L’evento è aperto a tutti, ovviamente a ingresso gratuito.

Nella location, già nota al pubblico per aver ospitato l’evento negli anni passati, saranno eseguite musiche da diversi successi cinematografici: “Superman”  – March; da “Harry Potter” – Harry’s Wondrous World; da “Schindler’s List” – Main Theme; da “Star Wars” – Main Title – The Imperial March – Yoda’s Theme – Throne Room and Finale; da “Indiana Jones” – Raiders March. Fuori onda: da “Jurassic Park” – Main Theme; da “Star Wars” – Princess Leia’s Theme; da “1941” – March.

Come arrivare

Per raggiungere l’area è possibile utilizzare la telecabina “La Rossa” di Prato Nevoso, 15€ andata/ritorno (apertura dalle ore 9 alle 18), e proseguire con un ulteriore avvicinamento a piedi all’area del Concerto. Sulla telecabina è consentito l’accesso ai cani.

Per arrivare a piedi dal Piazzale del Verde (parcheggio P2) proseguire su sentiero sterrato in direzione Rifugio Balma (3 km, dislivello 350 mt circa, tempo di percorrenza 60 minuti circa). Piazzale del Prel (parcheggio P1) proseguire sulla strada “della Balma” in direzione Rifugio Balma (4,5 km, dislivello di 300 mt, 90 minuti circa).

Da Artesina con Seggiovia del Colletto (aperta dalle 9 alle 18, biglietto 10 euro), arrivo a quota 1.620 m (possibilità di ritorno con seggiovia o bob estivo), proseguire a piedi su sentiero in direzione Balma (dislivello 280 m, 45 minuti circa); senza seggiovia dalla Strada del Colletto Fava (quota 1.400), raggiungere la baita del Colletto e proseguire in direzione del sito del Concerto (90 minuti circa, dislivello 500 m circa).

La strada delle Balma (a partire dal piazzale del Prel fino a Località Balma) verrà chiusa al traffico veicolare (comprese biciclette) dalle ore 9.30 fino alle ore 16 e comunque fino a cessate esigenze. La chiusura potrebbe subire anticipi o posticipi. La medesima strada sarà soggetta a divieto di sosta dei veicoli su tutta la tratta.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

51 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

4 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

7 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

7 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

7 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

18 ore ago