DRONERO. Sarà aperta fino al 30 settembre la mostra Storie dal mondo piccolo al mondo grande, dedicata all’attività del vignettista Giovannino Guareschi ed a cura di Ivana Mulatero. Al Museo Luigi Mallé si potranno vedere cinquanta tavole originali provenienti dall’archivio Guareschi di Roncole Verdi (Parma).
Nella giornata di sabato, nell’ambito della mostra, Dino Aloi – editore e vignettista storico della satira – ripercorrerà l’attività raffigurativa di Guareschi. La conferenza Giovannino Guareschi, libera penna in libero cuore si estenderà tra le vignette più famose (firmate dal grande scrittore ed autore di serie umoristiche come gli stati piccolissimi) fino agli esempi di satira ideati nel periodo fascista e le derisioni dell’invadenza della pubblicità negli anni dell’avvento della società di massa. Aloi analizzerà, non solo centinaia di vignette realizzate da Guareschi per i giornali del tempo, tra l’altro molte risalenti al secondo dopoguerra, ma anche disegni di altri artisti che collaboravano con lui ad alcuni periodici, come ad esempio Candido e Bertoldo.
Terremoto devastante e inaspettato nella multinazionale alimentare conosciuta in tutto il mondo. L'azienda gli dice…
Tunisi è la destinazione ideale per chi cerca un'alta qualità della vita a basso costo,…
Torino. Un gesto di stizza, una spinta e l'accusa si trasforma in rapina impropria: Arrestato…
Sei un datore di lavoro e il 16 settembre si avvicina, portando con sé la…
Vivere attaccati allo smartphone è una necessità per molti, ma da oggi in pubblico cambia…
Capo delegazione dell'Italia e simbolo del calcio in tutto il mondo, ma da ora anche…