DRONERO. Sarà aperta fino al 30 settembre la mostra Storie dal mondo piccolo al mondo grande, dedicata all’attività del vignettista Giovannino Guareschi ed a cura di Ivana Mulatero. Al Museo Luigi Mallé si potranno vedere cinquanta tavole originali provenienti dall’archivio Guareschi di Roncole Verdi (Parma).
Nella giornata di sabato, nell’ambito della mostra, Dino Aloi – editore e vignettista storico della satira – ripercorrerà l’attività raffigurativa di Guareschi. La conferenza Giovannino Guareschi, libera penna in libero cuore si estenderà tra le vignette più famose (firmate dal grande scrittore ed autore di serie umoristiche come gli stati piccolissimi) fino agli esempi di satira ideati nel periodo fascista e le derisioni dell’invadenza della pubblicità negli anni dell’avvento della società di massa. Aloi analizzerà, non solo centinaia di vignette realizzate da Guareschi per i giornali del tempo, tra l’altro molte risalenti al secondo dopoguerra, ma anche disegni di altri artisti che collaboravano con lui ad alcuni periodici, come ad esempio Candido e Bertoldo.
Non tutti i borghi italiani sono solo cartoline. In uno di questi, il terrore è…
La Confindustria di Asti ha celebrato i suoi novant'anni di storia fissando per l'occasione obiettivi…
La moda dei test sul QI impazza sul web: le sfide si fanno sempre più…
Le autorità invitano la popolazione a restare chiusa in casa “fino a nuovo ordine”. Quali…
Pessime notizie in arrivo per gli italiani: ecco i titolari delle cartelle che saranno costretti…
Il contributo di assistenza ai familiari superstiti di un defunto cambia pelle: tutto sulla raffica…