Categories: Attualità

S’aprono le stanze inaccessibili delle biblioteche

TORINO. Dal 16 al 22 aprile, nell’ambito di “Torino che legge”, dodici biblioteche collocate in edifici storici della città aprono al pubblico anche le stanze normalmente inaccessibili. Guidati da un bibliotecario, i visitatori potranno vedere da vicino esemplari rari o di pregio, ascoltando la storia dei palazzi e delle raccolte librarie, in molti casi ricche di collezioni bibliografiche antiche. Le visite guidate riguarderanno Biblioteche di Storia, Scienze e Arti (Accademia delle Scienze, Storia e Cultura del Piemonte ‘Giuseppe Grosso’, Biblioteca Reale, Accademia Albertina di Belle Arti); Biblioteche Universitarie (Storica ‘Arturo Graf’, ‘Norberto Bobbio’, Scienze Letterarie e Filologiche), Civiche Torinesi (Centrale, Torino Centro, Villa Amoretti, Bela Rosin, Civica Musicale ‘Andrea Della Corte). Per le visite consultare il sito hhps://www.turismotorino.org/it/bibliotour-piemonte-torino-2018.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Scuole chiuse in tutto il Piemonte, “I bambini ve li dovete tenere a casa”: passata la circolare | Genitori potete solo rassegnarvi

La decisione è stata presa, in tutto il Piemonte le scuole resteranno chiuse. Passata la…

7 ore ago

Ultim’ora codice della strada: “Favorisca metro a nastro” | Anche se camminate ve lo chiedono, passata la legge

Il Codice della strada va sempre osservato, ma l'ultima novità spiazza tutti: abitudini stravolte, niente…

12 ore ago

Altro che canone Rai, è del nuovissimo canone Mediaset che dovete avere paura: costa molto di più

Dimenticate i pochi euro del canone Rai. La vera "botta" potrebbe arrivare dalla necessità di…

17 ore ago