Categories: Attualità

Nel weekend torna l’instabilità con temporali anche forti, lunedì bel tempo

TORINO. Sul Nordovest è atteso un cambiamento dello scenario meteorologico per il weekend. L’alta pressione cede il posto a correnti oceaniche più instabili, pilotate da una circolazione in transito sul Centro-Europa. Già da venerdì sera formazione di temporali anche violenti sul comparto centro-settentrionale piemontese e VDA, ma anche sabato e domenica saranno due giornata nelle quali il temporale sarà in agguato, soprattutto su Alpi, Appennino e Valpadana ma occasionalmente anche sulla Riviera ligure. Tuttavia, è bene precisarlo, non mancheranno assolutamente fasi anche prolungate di soleggiamento, soprattutto sulle zone pianeggianti e coste liguri. Dopo il caldo anche intenso di questi ultimi due giorni, modesta flessione termica nel fine settimana.

SABATO. Nella notte e fino all’alba forti temporali su medio-alto Piemonte, più asciutto altrove. Nubi irregolari in mattinata un po’ ovunque, più compatte sempre sui settori settentrionali e VDA. Schiarite parziali nelle ore centrali, ma con veloce nuova instabilizzazione atmosferica legata alla formazione di temporali a partire dalle Alpi occidentali; entro sera temporali che tenderanno a coinvolgere anche la Valpadana e la Liguria, con fenomeni localmente intensi e con grandine. Temperature in lieve flessione ma con clima ancora molto afoso. Mar ligure per lo più poco mosso sottocosta.

DOMENICA. Il vortice ciclonico attraversa il Nord-Italia lentamente: ciò favorirà una giornata dove non mancherà il Sole seppur in alternanza a momenti con nubi cumuliformi irregolari associate a rovesci e qualche temporale a carattere sparso, più probabili nel pomeriggio-sera. Poche le variazioni termiche. Venti deboli con tendenza a disporsi da Nord a fine giornata.

LUNEDI’.  La circolazione depressionaria si muove verso Sudest, favorendo una bella giornata soleggiata sul Nordovest, dove al più potrà resistere qualche nota instabile fino al primo mattino sulla Liguria. Clima estivo, temperature nelle medie e massime diurne in Valpadana che torneranno prossime ai 30°C. Venti settentrionali deboli, temporanei rinforzi in quota.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

56 minuti ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

8 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago