TORINO. Si è inaugurato ieri pomeriggio, sabato 9 , a Spaziobianco, l’ex opificio situato in via Saluzzo 23/bis nel cuore del quartiere di San Salvario, ora trasformato in un libero spazio dove vengono ospitate mostre d’arte, s’inaugurerà “La Città Immaginaria”. La rassegna, dedicata alle storiche opere in metallo dell’artista Armando Marrocco, è il frutto della collaborazione tra Spaziobianco e uno dei più significativi maestri italiani del Novecento. Il catalogo, con il testo di Toti Carpentieri, è disponibile in galleria. La mostra rimarrà aperta fino al 1° marzo, dal martedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19.30 o su appuntamento.
Spaziobianco è nato su un progetto di Silvano Costanzo ed è stato inaugurato nel 2011. Ha ospitato e ospita i lavori di numerosi e importanti artisti e fotografi internazionali.
Info: 333.6863429 spaziobiancogallery@gmail. com
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…
I progressi della tecnologia non hanno davvero fine: tutto sul boom della versione micro dell'elettrodomestico…
Un caso che ridefinisce il consenso: il silenzio sull'identità di genere diventa frode sessuale. La…
Scopri perché un ingrediente comune può rovinare la tua insalata e come scegliere quelli sani…
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…