Categories: Economia

Le Officine Amati di Nettuno inaugurano il primo impianto al Nord scegliendo il SITO di Orbassano

ORBASSANO. Il Gruppo Amati di Nettuno (Roma), formato da cinque aziende attive nel settore delle officine meccaniche che coprono a 360 gradi il mondo della riparazione e dell’assistenza al trasporto merci e persone, è pronto per sbarcare alla conquista del Nord Italia partendo dal SITO di Orbassano. L’azienda, fondata cinquant’anni da Carlo Amati, tutt’oggi alla guida del Gruppo, si pone l’obiettivo di diventare leader nella gestione delle manutenzione di grandi flotte di trasporto, anche fuori dai confini laziali.

La nuova officina Amati è già operativa, conta su una superficie coperta di 1.200 mq con 6 postazioni di lavoro, un piazzale esterno di 5.000 mq, e un organico di 7 addetti, di cui 3 meccanici, 1 autista, 1 fabbro, 1 accettatore e 1 responsabile di sede, con la possibilità di raddoppiare nei prossimi mesi.

L’inaugurazione ufficiale dell’officina Amati di Orbassano si terrà mercoledì 12 luglio 2023 e il taglio del nastro sarà preceduto da un convegno sul tema “Dal tachigrafo intelligente alla manutenzione predittiva. Le nuove tecnologie al servizio dell’assistenza alla flotta”, che avrà inizio alle 10.

“Abbiamo deciso di investire a Torino grazie alla partnership creata con Enel X che ci ha dato la possibilità di gestire un contratto di Full Service su autobus elettrici – afferma Gianluca Amati, Amministratore delegato Amati – da qui l’esigenza di avere un officina meccanica in loco  per offrire il servizio di assistenza e la nostra scelta è caduta sull’interporto S.I.T.O., una delle migliori location dell’Area logistica del Nord Ovest e può rappresentare la piattaforma ideale per la nostra strategia di sviluppo nel Nord Italia”.

Al convegno di mercoledì mattina interverranno, Gianluca Amati, AD Amati; Giovanni Battista Quirico, Presidente Consiglio di Amministrazione SITO Orbassano; Ugo Mazzucco, Coordinatore VDO Academy, Continental VDO Italia; Alessio Sitran, Responsabile Relazioni Istituzionali, Continental VDO Italia (qui il TALK realizzato nel settembre 2022 per il Mobility Innovation); Lorenzo Campodipietra, Responsabile Area Tecnica VDO, Continental VDO Italia; Piero Savazzi, Coordinatore Segreteria generale FIAP; Giacomo Bocelli, Giacomo Bocelli, Market Manager Italy & East Europe, Alltrucks; Enzo Pompilio d’Alicandro, Vice Presidente Consiglio di Amministrazione SITO Orbassano e AD Mole Logistica

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

49 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

4 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

7 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

7 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

7 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

18 ore ago