Categories: Cultura & Spettacoli

Le danze popolari russe approdano sul palco di Piazzetta Reale

TORINO. Martedì 10 luglio alle ore 21.30 salirà sul palco di Piazzetta Reale il Balletto di stato accademico di danza popolare intitolato a Igor Moiseev, infaticabile direttore artistico dal 1937 al 2007. Moiseev è l’autore di tutte le coreografie di questa straordinaria compagnia divenuta un esempio di teatro danza popolare acclamata in tutto il mondo. Il repertorio vanta circa 300 opere tra danze, miniature, quadri coreografici, suite e balletti di un atto su musica di compositori, quali Borodin, Glinka, Rimskij-Korsakov, Musorgskij e molti altri.

L’Igor Moiseev Ballet nasce nel 1937 come prima compagnia professionale di danza folklorica del mondo. Il suo fondatore e direttore, Igor Moiseev, è stato uno dei maestri di ballo e coreografi più noti di Russia, insignito di vari titoli e onorificenze (“Artista Emerito del Popolo Russo”, “Eroe dell’Emulazione Socialista”, “Premio Lenin”, “Ordine per i Meriti alla Patria” di I e III livello, “Premio Triumph” e più di trenta altre onorificenze in patria e all’estero). Igor Moiseev è il simbolo di un’arte altamente professionale e al tempo stesso estremamente pura e appassionata.

Il repertorio della Compagnia conta più di 300 danze popolari, miniature coreografiche e balletti in un atto quali Tzam, Danze Polovesiane (musica di A. Borodin), Una notte sul Monte Calvo (musica di M. Musorgskij), I Pattinatori (musica di J. Strauss), La Ballata Spagnola (musica di Pablo de Luna), Una sera in osteria, Suite di danze ebraiche “Family Joys”. Un repertorio così vasto fa della Compagnia un vero e proprio teatro accademico di danze popolari che porta sul palcoscenico la sua purezza, la solare visione della vita, l’ottimismo, lo splendore e la forza della vita. La sua missione è quella di avvicinare i popoli attraverso l’autenticità e l’apertura reciproca.

Biglietti da 10 a 12 euro acquistabili online sul sito www.torinoestate.it e www.vivaticket.it.

Biglietterie: Urban Center Metropolitano di piazza Palazzo di Città 8/F (tel. 011.01124777) o Infopiemonte di via Garibaldi angolo piazza Castello (tel. 800.329329).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

16 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago