Le città s’illuminano di viola nella lotta a un killer silenzioso: il tumore al pancreas

CASALE MONFERRATO. Domani (giovedi 21 novembre) ricorre la Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. In serata diverse città italiane vedranno illuminati di viola palazzi, monumenti, edifici, piazze e luoghi simbolici e rappresentativi al fine creare consapevolezza sulle neoplasie pancreatiche e richiedere alle istituzioni di impegnarsi a promuovere informazioni e campagne di prevenzione. Tra queste vi è anche la città di Casale Monferrato: la Giunta ha infatti deciso di aderire, illuminando la Torre Civica di viola. Ad illuminarsi di viola saranno i Musei Reali di Torino con la Cupola del Guarini e la Legione dei Carabinieri Piemonte-Valle d’Aosta che accenderà la Caserma Bergia di piazza Carlina, sempre a Torino. Inoltre, la città di Casale Monferrato ha deciso anche quest’anno di illuminare la Torre Civica.

La campagna “Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas” è sbarcata in  Italia nel 2015 grazie all’impegno dell’Associazione Nastro Viola Onlus e riscuote ogni anno un successo sempre crescente. Grazie anche alla collaborazione con le associazioni Fondazione Nadia Valsecchi, Associazione Oltre la Ricerca ODV e Associazione My Everest, il numero dei  comuni italiani che aderisce all’iniziativa cresce di anno in anno. Nel 2018 sono stati infatti oltre 100 gli edifici illuminati di viola nella Giornata Mondiale contro il Tumore al Pancreas.

La campagna di sensibilizzazione, che a livello mondiale coinvolge luoghi celebri come le cascate del Niagara e la Opera House di Sidney, nasce con l’obiettivo di portare l’attenzione pubblica su una patologia che in Italia, ogni anno, colpisce oltre 13 mila persone. Un vero e proprio “killer silenzioso”,  la cui diagnosi precoce è resa difficile in quanto i sintomi maggiormente riconducibili a questa malattia appaiono solo in stato avanzato. I campanelli di allarme maggiormente frequenti sono costituiti da ricorrenti disturbi dell’apparato digerente, improvviso calo di peso, persistenti dolori addominali che si irradiano alla schiena, urine scure, feci di colore chiaro, nausea, vomito, comparsa improvvisa di diabete, prurito ed ittero (colorazione giallastra della cute e della parte bianca dell’occhio).

Per maggiori informazioni: www.nastroviola.org.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

13 minuti ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

3 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

14 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

16 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

19 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

21 ore ago