Le banche al tempo del Coronavirus, tra scenari attuali e futuri

La pandemia dovuta al Coronavirus ha certamente cambiato le abitudini di ciascuno di noi, e anche nel prossimo futuro, terminata la quarantena, non si potrà nell’immediato riprendere la solita vita. Occorreranno, infatti, nuove regole e nuove dinamiche, una maggiore attenzione alla sicurezza e alla distanza sociale, nell’ottica di contenere potenziali contagi.

Uno scenario del genere, inutile negarlo, si presenta particolarmente complesso e ha innescato una necessaria digitalizzazione dei processi operativi, anche e soprattutto a livello bancario. L’ambito è delicato, ma oggi più che mai è indispensabile riuscire a operare in piena libertà, senza doversi per forza recare in filiale.

Anche lo smart working ha assunto un peso determinante per assicurare che tutti i normali processi lavorativi proseguano senza intoppi, contemplando la necessaria tutela della salute dei dipendenti, laddove possibile.

Alcune banche hanno da sempre puntato sul canale digitale come principale strumento di accesso e gestione dei conti correnti e non solo.

D’altronde, in questa particolare fase storica di isolamento e distanziamento sociale è diventato d’obbligo, per qualunque istituto bancario, poter consentire al cliente di poter gestire i pagamenti e le principali operazioni finanziarie attraverso il portale web o l’app per lo smartphone, considerate le misure restrittive della quarantena.

Va da sé che lo strumento fondamentale per permettere al cliente di riuscire a operare appieno a livello bancario e finanziario, è un’applicazione dedicata. La maggior parte delle banche offriva già la possibilità di operare da remoto, così come ad esempio avviene con la ING app.

Essendo una banca 100% digitale, ING ha da sempre puntato sulle nuove tecnologie e sulla digitalizzazione dei processi, sostenendo le preferenze sempre più crescenti degli utenti che si collegano in via esclusiva – o quasi – alla banca mediante smartphone.

In tal senso, ben prima della situazione Covid, si stava già lavorando alacremente ad una nuova piattaforma digitale che prevedesse non solo la dimensione mobile first, ma soprattutto quella mobile only. Così, gli utenti possono compiere qualunque tipo di operazione semplicemente usando il proprio smartphone senza recarsi in filiale, supportati da un’assistenza online continua e reale, ed un sistema user friendly accessibile a chiunque.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago