Le banche al tempo del Coronavirus, tra scenari attuali e futuri

La pandemia dovuta al Coronavirus ha certamente cambiato le abitudini di ciascuno di noi, e anche nel prossimo futuro, terminata la quarantena, non si potrà nell’immediato riprendere la solita vita. Occorreranno, infatti, nuove regole e nuove dinamiche, una maggiore attenzione alla sicurezza e alla distanza sociale, nell’ottica di contenere potenziali contagi.

Uno scenario del genere, inutile negarlo, si presenta particolarmente complesso e ha innescato una necessaria digitalizzazione dei processi operativi, anche e soprattutto a livello bancario. L’ambito è delicato, ma oggi più che mai è indispensabile riuscire a operare in piena libertà, senza doversi per forza recare in filiale.

Anche lo smart working ha assunto un peso determinante per assicurare che tutti i normali processi lavorativi proseguano senza intoppi, contemplando la necessaria tutela della salute dei dipendenti, laddove possibile.

Alcune banche hanno da sempre puntato sul canale digitale come principale strumento di accesso e gestione dei conti correnti e non solo.

D’altronde, in questa particolare fase storica di isolamento e distanziamento sociale è diventato d’obbligo, per qualunque istituto bancario, poter consentire al cliente di poter gestire i pagamenti e le principali operazioni finanziarie attraverso il portale web o l’app per lo smartphone, considerate le misure restrittive della quarantena.

Va da sé che lo strumento fondamentale per permettere al cliente di riuscire a operare appieno a livello bancario e finanziario, è un’applicazione dedicata. La maggior parte delle banche offriva già la possibilità di operare da remoto, così come ad esempio avviene con la ING app.

Essendo una banca 100% digitale, ING ha da sempre puntato sulle nuove tecnologie e sulla digitalizzazione dei processi, sostenendo le preferenze sempre più crescenti degli utenti che si collegano in via esclusiva – o quasi – alla banca mediante smartphone.

In tal senso, ben prima della situazione Covid, si stava già lavorando alacremente ad una nuova piattaforma digitale che prevedesse non solo la dimensione mobile first, ma soprattutto quella mobile only. Così, gli utenti possono compiere qualunque tipo di operazione semplicemente usando il proprio smartphone senza recarsi in filiale, supportati da un’assistenza online continua e reale, ed un sistema user friendly accessibile a chiunque.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago