L’ospedale Mauriziano di Torino, ed in particolare il gruppo di Progetto materno infantile, consapevole di quanto il contatto precoce sia importante per la diade madre/bambino, ha appena intrapreso un Progetto di miglioramento relativo a questo ambito che coinvolge tutto il personale della Neonatologia ed Ostetricia. La procedura in essere è stata modificata ed è stato predisposto un corso di formazione per ginecologi, pediatri, ostetriche, infermiere pediatriche. Per valutarne l’efficacia è in atto uno studio di ricerca, in collaborazione con studenti della Facoltà di infermieristica.
Le raccomandazioni della letteratura medico scientifica concordano sull’importanza di non dividere
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…