L’ospedale Mauriziano di Torino, ed in particolare il gruppo di Progetto materno infantile, consapevole di quanto il contatto precoce sia importante per la diade madre/bambino, ha appena intrapreso un Progetto di miglioramento relativo a questo ambito che coinvolge tutto il personale della Neonatologia ed Ostetricia. La procedura in essere è stata modificata ed è stato predisposto un corso di formazione per ginecologi, pediatri, ostetriche, infermiere pediatriche. Per valutarne l’efficacia è in atto uno studio di ricerca, in collaborazione con studenti della Facoltà di infermieristica.
Le raccomandazioni della letteratura medico scientifica concordano sull’importanza di non dividere
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…