È la prima volta che viene dedicata a Campidori una “personale”, un riconoscimento alla sua grande passione nata nel 2001. In diciassette anni ha raccolto un migliaio di pezzi, acquisiti presso privati, trovati casualmente sul mercato antiquario o aggiudicati in aste internazionali. Una parte della raccolta è frutto di una ricerca bibliografica ed è composta di volumi, riviste, cataloghi e altri documenti cartacei e digitali.
“Un collezionista di moda” è un viaggio fra le più grandi firme italiane e francesi, ma non solo. E così si può ammirare il raffinato completo della collezione autunno/inverno 1969-1970 di Valentino Couture, proveniente dal guardaroba della scrittrice toscana Anna Rontani: tre pezzi (casacca, gonna e gilet lunghi) sui toni del bianco e dell’avorio, completamente ricamati.
E ancora, l’abito a kimono sui vari toni del rosso dell’ultima collezione realizzata da Gianfranco Ferré (autunno/inverno 2007-2008) prima della sua scomparsa, l’abito
Fra i molti accessori spiccano due paia di scarpe da sera con strass prodotte a una ventina d’anni di distanza l’una dall’altra da Christian Dior e da Charles Jourdan, che esemplificano l’evolversi dello stile.
Maggiori info sul sito www.filatoiocaraglio.it/
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…
Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…
Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…
Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…