Il nuovo reparto è stato concepito per un approccio bio-psico-sociale alla cura, considerando il contributo che i luoghi ed il senso di armonia possono dare al benessere individuale e collettivo: 1750 metri quadrati, 35 posti letto, 15 camere doppie e 5 singole. Nel reparto vi sono: aree di consultazione raccolte, per indurre all’ascolto; aree di attesa luminose, pensate per la relazione; spazi di privacy e relazione, forme, materiali, luci e colori per favorire l’armonia.
Emerge un habitat che, a fianco di competenza e professionalità ai massimi livelli, crea un luogo confortevole, accogliente e rassicurante sia per le pazienti che per il personale. Un luogo in cui le arti contribuiscono all’Arte della Cura, grazie alla generosità degli artisti: opere di arte visiva connotano l’ambiente come un giardino, la musica dal vivo dà il benvenuto alla vita e ad ogni neonato/a viene consegnato un Passaporto Culturale che spalanca alle famiglie le porte di 32 musei Family and Kids Friendly.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…