Il nuovo reparto è stato concepito per un approccio bio-psico-sociale alla cura, considerando il contributo che i luoghi ed il senso di armonia possono dare al benessere individuale e collettivo: 1750 metri quadrati, 35 posti letto, 15 camere doppie e 5 singole. Nel reparto vi sono: aree di consultazione raccolte, per indurre all’ascolto; aree di attesa luminose, pensate per la relazione; spazi di privacy e relazione, forme, materiali, luci e colori per favorire l’armonia.
Emerge un habitat che, a fianco di competenza e professionalità ai massimi livelli, crea un luogo confortevole, accogliente e rassicurante sia per le pazienti che per il personale. Un luogo in cui le arti contribuiscono all’Arte della Cura, grazie alla generosità degli artisti: opere di arte visiva connotano l’ambiente come un giardino, la musica dal vivo dà il benvenuto alla vita e ad ogni neonato/a viene consegnato un Passaporto Culturale che spalanca alle famiglie le porte di 32 musei Family and Kids Friendly.
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…