Categories: Appuntamenti

Lan.Po, una ciclovia da Moncalieri ad Alba: 83 km tra residenze reali e paesaggi vitinicoli

ALBA. Sabato scorso in Comune ad Alba è stata accolta la prima delegazione aderente al LanPo Bike Tour. Il gruppo in bici è arrivato ad Alba partendo dal Castello di Moncalieri, attraversando Trofarello, Cambiano, Chieri, Pessione, Riva di Chieri, Santena, Poirino, pausa pranzo a Pralormo e poi Montà, Canale e Borbore, fino alla capitale delle Langhe. Durante il percorso è stato sperimentato il progetto di una nuova ciclovia chiamata Lan.Po, (acronimo di Langhe e Po), che va da Moncalieri ad Alba passando per il Chierese, il Pianalto ed il Roero. Un progetto presentato alla Regione Piemonte nel luglio scorso dalla Città di Chieri, ente capofila di un gruppo di amministrazioni, tra le quali  Alba, Moncalieri, Pecetto, Cambiano, Chieri, Santena, Villastellone,  Poirino, Montà, Canale.

L’idea di un collegamento cicloturistico fra il Po e le Langhe è nato nel 2015, in occasione dell’elaborazione del nuovo Piano Paesaggistico Regionale, quando tutti i Comuni dell’Area Omogenea del Chierese si incontrano nel Comune di Pralormo ed elaborano un documento unitario per delineare una nuova visione dell’area a sud di Torino fondata sui collegamenti e legami e non sulle “barriere” e sui confini. Nel dicembre 2015 è stato sottoscritto dai Comuni di Moncalieri, Chieri, Pecetto, Santena, Poirino e Pralormo un primo documento di intenti per la realizzazione di una ciclovia sulla dorsale nord/sud, successivamente anche condiviso dal GAL Langhe Roero Leader. In attesa che la Regione si pronunci sull’istanza presentata, il gruppo promotore con Città di Chieri, Città di Moncalieri, Comune di Pralormo e Fiab Coordinamento Nord-Ovest ha organizzato il primo LanPo Bike Tour.

La nuova ciclovia Lan.Po si snoda tra Moncalieri e Alba consente di collegare le Residenze Reali Sabaude, il MaB CollinaPo ed i Paesaggi vitivinicoli di Langhe Monferrato Roero: quasi un record assoluto di eccellenze di valore mondiale da raggiungere attraverso un percorso di 83 chilometri. Senza trascurare i siti culturali e museali come il Museo Cavour, il Munlab e l’Ecomuseo delle Rocche del Roero e quelle enogastronomiche come Barolo e Barbaresco note e apprezzate a livello globale.

Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

6 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

11 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

16 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

19 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

19 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago