TORINO. Inaugurata lo scorso 26 gennaio, nel Giorno della Memoria, la mostra Le ossa della terra. Primo Levi e la Montagna, è aperta tutti i giorni (ad esclusione del lunedì) al Museo della Montagna di Torino. Organizzata in collaborazione con il Centro Studi Primo Levi, la mostra, dedicata alla figura del grande scrittore torinese e al suo rapporto con le terre alte, si potrà visitare sino al prossimo 13 ottobre. Si tratta di un percorso espositivo tra fotografie storiche, manoscritti, estratti video e oggetti inediti provenienti da archivi pubblici e privati, oltre che dai familiari dello scrittore, dal Centro Primo Levi e dal Centro Documentazione del Museo. Una vera e propria esperienza immersiva, guidata dalle citazioni e dalle parole dello stesso Levi, che accompagnano i visitatori alla scoperta dell’amore dello scrittore per la montagna, le cui rocce erano da lui definite “le ossa della terra”.
La mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 18, il sabato e la domenica dalle 10 alle 10. Prezzo d’ingresso: 10 euro l’intero, 7 il ridotto (6 per i soci Cai), gratuito per i possessori di Abbonamento Piemonte Musei e Torino+Piemonte Card, bambini sotto i 10 anni.
Info telefonando al numero 011.6604104, scrivendo email a posta@museomontagna.org o sul sito http://www.museomontagna.org/events/le-ossa-della-terra/
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…