TORINO. Ha 29 anni Andrea Cerrato, che, da Moncalieri, dove è nato, si esibisce nella più importante produzione di circo contemporaneo italiana in tournée nei palazzetti e nei teatri di Genova, Milano, Trieste, Firenze, e anche in Svizzera. E non è tutto, perché adesso è entrato ufficialmente nel “Guinnes World Record”, primeggiando alla ruota canadese.
“Quando ho conosciuto la roue Cyr ho capito che sarebbe stata la mia disciplina. La ruota è un attrezzo molto faticoso, ma al contempo consente di spaziare, di interpretarla, lasciando all’artista molto margine per esprimere la propria personalità. In questo caso mi ha consentito di vincere una sfida quasi agonistica, battendo un record di forza e resistenza in pochi secondi, ma generalmente è un attrezzo al servizio di una drammaturgia, che mi consente di veicolare una storia e dei sentimenti come una danza. In questa sfida mi sono divertito molto, e Papi, è stato simpatico, mi ha messo a mio agio, anche se è sul palcoscenico che mi esprimo al meglio. Sono molto fiero di far parte in questo momento di un cast prestigioso e di alto livello come quello di Alis” , ha dichiarato Andrea Cerrato.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…