La vita di Frida Kahlo raccontata dalle foto di Nickolas Muray

TORINO. Un viaggio emozionale nella vita dell’icona mondiale Frida Kahlo. Un percorso per conoscere la donna, viverla e comprendere la sua essenza, fatta di forza, coraggio, talento e un immenso amore. E’ quanto offrirà la mostra fotografica dedicata alla grande artista, la più prolifica, conosciuta ed amata del Messico, immortalata dalla macchina fotografica di Nickolas Muray, suo amico di lunga data e amante. L’evento, battezzato “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray”, approda per la prima volta in Europa, svelando al pubblico la collezione completa delle foto sulla pittrice, prima fra tutta“Frida Kahlo on White Bench”, sicuramente più iconica. La mostra resterà aperta dal 1° febbraio al 3 maggio 2020 all’interno della Palazzina di Caccia di Stupinigi.

© Nickolas Muray Photo Archives

Il visitatore avrà la possibilità di immergersi nei sentimenti e nelle emozioni che hanno caratterizzato l’artista, partendo dalla suggestiva e toccante area introduttiva multimediale che simula rumori e colori dell’incidente che ha segnato la vita dell’artista. Le riproduzioni degli ambienti tanto cari a Frida, come il famoso letto d’arte e di sofferenza, gli abiti messicani, i gioielli, faranno toccare lo spirito di una donna eccezionale.

© Nickolas Muray Photo Archives

Le fotografie che Muray realizzò nel corso di questa relazione, che coprono un periodo che va dal 1937 al 1946, ci offrono una prospettiva unica, quella dell’amico, dell’amante e del confidente. Le sessanta foto, scattate nei momenti più segreti della vita della Kahlo, riempiono gli occhi del pubblico con i colori, le espressioni, gli occhi, il sorriso di Frida. Un vero e proprio sguardo sulla Frida più segreta. In esposizione ci saranno anche le lettere d’amore tra Frida e Nickolas.

La mostra sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17.30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.30. Biglietti: intero 14 euro, ridotto generico 12 euro; gruppi (min. 20 persone) 10 euro; tessera musei 10 euro; scuole 8 euro. I bambini al di sotto dei 6 anni entrano gratuitamente.

Info: 380.1028313 – info@nextexhibition.itbiglietteria@fridatorino.it

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

3 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

5 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

8 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

10 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

13 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

16 ore ago