La violinista Lisa Agnelli in concerto al Castello Galli della Loggia

LA LOGGIA. Domenica 21 giugno alle ore 18 la violinista Lisa Agnelli si esibirà al Castello Galli della Loggia con un concerto per violino, accompagnata al pianoforte da Stefano Baù. Il concerto sarà ospitato nel parco di stile romantico ottocentesco antistante il castello in via della Chiesa 41 a La Loggia (To). Il costo del concerto è di 15 euro (intero), 12 Euro per i residenti, gratuito sotto i 18 anni. Gli artisti di professione possono accreditarsi per ottenere la riduzione scrivendo a info@castelliaperti.it.

Prima del concerto sono previste visite guidate del castello alle 15, alle 16 e alle 17, al prezzo di 8 euro (gratis per i residenti a La Loggia) e riduzione 7 euro per Tessera Abbonamento Musei e possibilità di biglietti cumulativi per concerto e visite.

Durante la giornata sarà possibile passeggiare nel parco del Castello Galli e prenotare il BoxMerenda e il BoxAperitivo. Info e prenotazioni: prenotazioni on line www.castelliaperti.it, email info@castelliaperti.it e tel. 339.2629368.

Il castello Galli della Loggia

Il profilo dei due musicisti

Lisa Agnelli, laureata in violino al conservatorio di Brescia, si è perfezionata sotto la guida di grandi violinisti come Angeleri, Gitlis, Masi, Sciarretta e Takezawa. Accanto a prestigiose collaborazioni con orchestre classiche nazionali e internazionali, vanta un repertorio che spazia dal barocco alle cover di canzoni pop-rock, ambito in cui è molto apprezzata, anche per la sua originale capacità di intrecciare temi classici con ritmi e sonorità moderne. Lisa Agnelli ha suonato al Teatro Ariston di Sanremo, per Renato Zero in “Alt in tour” e “Zerovsky solo per amore”, per alcune scene del film “Un amore così grande” di Cristian De Mattheis e per la colonna sonora della fiction Rai “L’allieva”. Ha suonato, inoltre, per Imagine Dragons, Eros Ramazzotti, Battiato, Gino Paoli, O. Vanoni, Cocciante, R. Pavone, Patty Pravo, Arisa, Tony Renis, Nek, Loredana Bertè, Cristicchi. E’ stata recentemente ospite di numerosi programmi Rai, Mediaset, BBC e Sky.

Stefano Baù è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Verona, si perfeziona nel repertorio solistico sotto la guida di K. Schilde a Monaco di Baviera vantando molteplici esibizioni in Italia, Spagna, Cuba, Germania e Russia all’ambasciata italiana a Mosca, come solista e in formazione cameristica. E’ fondatore e organizzatore del primo “Festival Pianistico Internazionale” nella città di Verona in concomitanza con l’evento internazionale “Masterclass Internazionale di Pianoforte” presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La città con più maranza d’Europa è in Piemonte: qui ti rubano pure l’anima | Rimani a casa dopo le 21, è meglio

I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…

3 ore ago

Ultim’ora – ‘friggitrice ad aria obbligatoria’: la devi avere per forza in casa | Scattato l’obbligo nazionale

Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…

6 ore ago

Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…

17 ore ago

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

19 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

22 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

24 ore ago