Categories: Ω Primo Piano

La Val Pellice ricorda la prima occupazione d’uno stabilimento in Italia: era il 27 febbraio 1920

LUSERNA SAN GIOVANNI. Il prossimo 27 febbraio, alle ore 21, prende il via il ciclo di manifestazioni messo a punto dal Gruppo Teatro Angrogna (GTA) per ricordare il centenario della occupazione degli stabilimenti Mazzonis in Val Pellice. A dare il via al ciclo di manifestazioni sarà una conferenza dal titolo “Cronache di un’occupazione”.

La rassegna, che si avvale della collaborazione dei Comuni di Luserna San Giovanni e di Torre Pellice, del Concistoro della Chiesa Valdese di San Giovanni e di tre Associazioni locali, sarà caratterizzata da una serie di appuntamenti (conferenze, proiezioni e concerti) che condurranno all’anteprima  del nuovo spettacolo teatrale Le donne di Pralafera, prevista alle ore 21 di sabato 4 aprile alla Sala Albarin di Luserna San Giovanni.

L’occupazione di Pralafera, di Stamperia e del Ciamboùn, decisa dalle maestranze operaie in accordo con il sindacato degli operai tessili e  con la sezione pinerolese del Partito socialista italiano dopo uno sciopero di 48 giorni, fu la prima occupazione di uno stabilimento in Italia e rappresentò con ogni probabilità la prova generale delle grandi lotte operaie  del settembre successivo a Torino, Milano e Genova.

Il GTA nel 1978, con “Pralafera 1920”, aveva già scelto, studiato e recuperato quale memoria storica  e collettiva  questo lontano e poco noto episodio di lotta del movimento operaio in Val Pellice. Frammenti di quello spettacolo, con una compagnia in gran parte rinnovata rispetto al passato, verranno riproposti  ne Le donne di Palafera, nel contesto delle vicende  di una delle tante aziende in crisi nell’Italia di oggi.

Per info: Maura e Jean Louis Sappé (0121.953026) ,  Vittorio Vergaro (338.1400740)

Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

6 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

7 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

7 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

7 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

8 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

11 ore ago