NOVI LIGURE. Sabato 5 maggio alle 16.00, presso la Casa del Giovane, in via Gagliuffi a Novi Ligure, si terrà la conferenza dal titolo “Novi monferrina? Politica e guerra ai tempi del marchese Teodoro II Paleologo”. Organizzata da FormaCivicaNovi e dal circolo Marchesi del Monferrato, la coferenza parlerà della città di Novi Ligure fondata dai pavesi e anche parte, per molto tempo, della storia del Monferrato. Andrea Scotto rappresentante del team di FormaCivicaNovi, aprirà con i saluti. Interverranno Roberto Maestri, presidente del circolo culturale “Marchesi del Monferrato”, Giorgio Marenco, studioso di tecniche di combattimento medievali, con aneddoti e curiosità sulle guerre al tempo di Teodoro II di Monferrato, colui che portò il marchesato alla sua massima estensione.
Teodoro nasce nel 1364, terzogenito del marchese di Monferrato Giovanni II Paleologo e di Elisabetta di Maiorca, durante l’età giovanile è affidato alla tutela di Gian Galeazzo Visconti. Il 27 settembre 1381 diventa Marchese di Monferrato dimostrando fin da subito la sua forte personalità volta alla riconquista dei territori che per diversi motivi erano stati sottratti al Marchesato.
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…