NOVI LIGURE. Sabato 5 maggio alle 16.00, presso la Casa del Giovane, in via Gagliuffi a Novi Ligure, si terrà la conferenza dal titolo “Novi monferrina? Politica e guerra ai tempi del marchese Teodoro II Paleologo”. Organizzata da FormaCivicaNovi e dal circolo Marchesi del Monferrato, la coferenza parlerà della città di Novi Ligure fondata dai pavesi e anche parte, per molto tempo, della storia del Monferrato. Andrea Scotto rappresentante del team di FormaCivicaNovi, aprirà con i saluti. Interverranno Roberto Maestri, presidente del circolo culturale “Marchesi del Monferrato”, Giorgio Marenco, studioso di tecniche di combattimento medievali, con aneddoti e curiosità sulle guerre al tempo di Teodoro II di Monferrato, colui che portò il marchesato alla sua massima estensione.
Teodoro nasce nel 1364, terzogenito del marchese di Monferrato Giovanni II Paleologo e di Elisabetta di Maiorca, durante l’età giovanile è affidato alla tutela di Gian Galeazzo Visconti. Il 27 settembre 1381 diventa Marchese di Monferrato dimostrando fin da subito la sua forte personalità volta alla riconquista dei territori che per diversi motivi erano stati sottratti al Marchesato.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…