TORINO. Sabato 6 aprile alle ore 14.30 all’Unione Culturale di via Cesare Battisti 4 si terrà un convegno organizzato da Yume Edizioni dal titolo Archeo Horror Crime, un viaggio attraverso la storia del crimine, Torino e il passato.
Il programma prevede alle ore 14, apertura dei lavori; alle 14.30 l’antropologo Massimo Centini tratterà di indizi e prove: un manuale per giallisti e i loro lettori. A seguire, alle ore 15, Fabrizio Diciotti parlerà di “Garipaldo, duca di Torino, un criminale del passato”. Alle 15.30 spazio ad Enrico Giacovelli con “Il cinema racconta: le origini dell’horror a Torino (1910-1917)”. Il convegno è organizzato il collaborazione con Rue Morgue, centro studi arte e crimine.
La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni ed iscrizioni: info@yumebook.it.
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…