Categories: Attualità

La storia antica di Torino è scritta in buona parte sotto terra

TORINO. La città alla luce del giorno offre tante attrazioni e bellezze da vedere e visitare tra importanti musei, chiese, piazze, giardini e molto altro ancora. Ma  è possibile visitare la città sabauda in un modo un po’ diverso dal solito: un tour a 15 metri di profondità in giro per i sotterranei della città magica per eccellenza alla scoperta di misteri, curiosità, aneddoti e storie affascinanti. Il Tour Torino Sotteranea è un’opportunità per conoscere la città da una prospettiva nuova ed inedita, quella he si trova sotto le strade, le piazze ed i tanti luoghi affascinanti di questa città. Torino a cielo aperto ha tanto da raccontare per la sua storia e quella sotteranea non è da meno, con episodi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti.

Il tour vi condurrà per diverse decine di metri al di sotto della superficie della città, alla scoperta di un mondo sotterraneo interessante quanto misterioso. Questo tour rappresenta un’opportunità unica per esplorare l’antico mondo sotterraneo di Torino. Si potranno visitare le catacombe al di sotto di alcune delle chiese più antiche della città, affascinanti cantine sotterranee, le gallerie del Settecento, le Regie ghiacciaie di Porta Palazzo che venivano un tempo utilizzate nei periodi di carestia e di guerra, gli infernotti dei palazzi barocchi e molto altro ancora.

Poichè il tour comporta visite in luoghi particolari, in alcuni casi dissestati o poco facilmente percorribili, alla partenza è richiesta la sottoscrizione di una dichiarazione liberatoria ed esonerativa di responsabilità civile e penale. I tour sono disponibili anche in inglese (su richiesta e allo stesso prezzo), oppure in francese, giapponese, russo, spagnolo e tedesco (su richiesta e con aggiunta di un supplemento). Il tour, della durata di 3 ore, viene effettuato il venerdì ed il sabato alle 20.30. Gli orari potrebbero subire variazioni, quindi meglio verificare al momento della prenotazione insieme al luogo di ritrovo. Il costo è di 29.50 € a persona.

Per prenotazioni: www. somewhere.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago