Categories: Libri

La rivoluzione francese in Piemonte

Lo storico Michele Ruggiero ripercorre tre anni di cruente vicende, dal 1796 al 1799, in cui si consumò l’esperienza giacobina in Piemonte: un periodo di rinnovamento tumultuoso che fu alla base dei moti risorgimentali

Nel 1796 le vittorie dell’Armata d’Italia con Napoleone Bonaparte significarono per il Piemonte sabaudo la diffusione dei principi della Rivoluzione francese, le rivolte contadine, l’istituzione del Governo Provvisorio nel ’98 con la Repubblica Subalpina e l’esilio dei Savoia. Furono anni intensi e tragici tra rivoluzione giacobina e opposizione realista, tra carestia, saccheggi, brigantaggio, eccidi, tentativi di riforme e illusioni politiche.

Sulla base di un’attenta ricerca negli archivi locali e in quelli francesi, oltre che bibliografica, Michele Ruggiero ripercorre un triennio di storia attraverso le vicende degli uomini, dei fatti e della vita quotidiana: i canti, i balli, i giornali democratici, l’emancipazione, anche la moda nel vestire della società repubblicana.

L’autore mette in evidenza come la Rivoluzione francese, importata e imposta, si sia risolta con il fallimento delle esperienze giacobine, soprattutto come sia sfociata in una guerra civile con l’appoggio delle truppe della Seconda Coalizione, tra cui i cosacchi: l’unica volta in cui il “popolo delle steppe” sia comparso sulle rive del Po. Fu questo un periodo di rinnovamento tumultuoso e cruento che, nonostante il fallimento, cambiò per sempre cultura e percezione dei piemontesi e fu alla base dei moti risorgimentali. Di fatto, il triennio giacobino rappresentò una svolta nella storia piemontese e, divenne un impulso verso nuove mete, un rinnovarsi che delineò le origini del nostro Risorgimento.

Michele Ruggiero (in foto) è autore di numerosi saggi storici sulla Rivoluzione francese e sul Risorgimento, con particolare attenzione alle vicende del Piemonte. Nel 2009, esaurite le prime due, è uscita la terza edizione di Storia del Piemonte.

Michele Ruggiero, La Carmagnola. La rivoluzione francese in Piemonte, Neos Edizioni, 224 pg, 22 euro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

1 ora ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

3 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

6 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

9 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

20 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

22 ore ago