Categories: Economia

La Regione premia una classe novese: tutti vaccinati per proteggere il compagno malato

NOVI LIGURE. E’ arrivato l’encomio da parte della Regione alla classe quinta E del liceo Amaldi di Novi Ligure. I ragazzi in questi giorni sono impegnati nell’esame di maturità, ma la loro scelta segnalata a Palazzo Lascaris nel dicembre scorso è stata apprezzata dal Consiglio regionale, tanto da decidere di esprimere ufficialmente il proprio encomio. Il presidente Boeti  ha incontrato i maturandi sottolineando l’alto valore formativo ed etico del loro gesto.

A valere l’encomio è stata la decisione collettiva di vaccinarsi per salvare un compagno di scuola. Il compagno si chiama Simone Dispensa vive a Novi con il papà Davide, la mamma Katia e il fratello minore. Ha 18 anni soffre di un osteosarcoma che lo stringe a lunghi periodi di cure e lo espone al rischio di infezioni che per lui possono essere più gravi di quanto sarebbero su una persona sana. Il ragazzo non può essere sottoposto al vaccino antinfluenzale perché il suo sistema immunitario, in questo momento, è compromesso dalle terapie a cui è sottoposto. Allo stesso tempo, contrarre l’influenza sarebbe per lui più invalidante che per una persona sana, la quale avrebbe a disposizione tutte le armi per combattere il virus “invasore”. Per questo motivo i suoi compagni e i suoi docenti si sono sottoposti volontariamente al vaccino antinfluenzale, andando a costituire quel gregge che lo proteggerà come uno scudo dall’attacco del virus.

«Ho spiegato ai ragazzi i rischi che correva Simone – sottolinea la professoressa di Scienze Monica Lupori – abbiamo iniziato un percorso di consapevolezza sul funzionamento dei vaccini e sull’immunità di gregge. A parte qualche perplessità iniziale la proposta è poi stata accolta da tutti con entusiasmo e i ragazzi si sono vaccinati in blocco».

A suo tempo la ministra della salute Lorenzin aveva scritto su Facebook: «Desidero fare i miei più sinceri complimenti agli studenti della classe 5ª E del liceo linguistico Amaldi di Novi Ligure, che per proteggere dal virus dell’influenza un loro compagno si sono tutti vaccinati. Stamattina ho parlato con il preside e la docente che ha sensibilizzato i ragazzi sull’importanza del concetto di immunità di gregge. È una storia esemplare, bellissima, di senso civico e generosità che parte dai giovani».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Agente, sto solo parlando con mia madre”: sono 1400 euro di multa | Introdotta la Tassa Mammoni, non ammette esenzioni

Approvata la nuova tassa contro i mammoni, parlare al telefono può costare fino a 1400…

25 minuti ago

Ultim’ora pensione, “Da oggi la diamo a chi non lavora”: vi pagano per stare a casa | Non dovete muovere un dito

Avere una professione nobilita la vita e permette di costruirsi un futuro, ma da oggi…

3 ore ago

Addio Italia, arrivato comunicato delle Nazioni Unite: la Francia l’ha annientata | Cittadini iniziate pure a piangere

Vatti a fidare dei cugini: l'eterna rivalità tra Italia e Francia si arricchisce di un…

6 ore ago

Giornata Nazionale del Mal di Testa: venerdì 16 maggio 2025 open day al Regina Margherita di Torino

Open day all'ospedale Regina Margherita di Torino per informazioni e consigli sul Mal di Testa.…

8 ore ago

Agenzia delle entrate, “Chi gioca alla Lotteria oppure al Gratta e Vinci ci paga 116.100”: da oggi la legge lo vieta

Da questo momento in poi chi gioca alla lotteria, ovvero tenta la fortuna con il…

17 ore ago

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

19 ore ago