Categories: Economia

La Regione premia una classe novese: tutti vaccinati per proteggere il compagno malato

NOVI LIGURE. E’ arrivato l’encomio da parte della Regione alla classe quinta E del liceo Amaldi di Novi Ligure. I ragazzi in questi giorni sono impegnati nell’esame di maturità, ma la loro scelta segnalata a Palazzo Lascaris nel dicembre scorso è stata apprezzata dal Consiglio regionale, tanto da decidere di esprimere ufficialmente il proprio encomio. Il presidente Boeti  ha incontrato i maturandi sottolineando l’alto valore formativo ed etico del loro gesto.

A valere l’encomio è stata la decisione collettiva di vaccinarsi per salvare un compagno di scuola. Il compagno si chiama Simone Dispensa vive a Novi con il papà Davide, la mamma Katia e il fratello minore. Ha 18 anni soffre di un osteosarcoma che lo stringe a lunghi periodi di cure e lo espone al rischio di infezioni che per lui possono essere più gravi di quanto sarebbero su una persona sana. Il ragazzo non può essere sottoposto al vaccino antinfluenzale perché il suo sistema immunitario, in questo momento, è compromesso dalle terapie a cui è sottoposto. Allo stesso tempo, contrarre l’influenza sarebbe per lui più invalidante che per una persona sana, la quale avrebbe a disposizione tutte le armi per combattere il virus “invasore”. Per questo motivo i suoi compagni e i suoi docenti si sono sottoposti volontariamente al vaccino antinfluenzale, andando a costituire quel gregge che lo proteggerà come uno scudo dall’attacco del virus.

«Ho spiegato ai ragazzi i rischi che correva Simone – sottolinea la professoressa di Scienze Monica Lupori – abbiamo iniziato un percorso di consapevolezza sul funzionamento dei vaccini e sull’immunità di gregge. A parte qualche perplessità iniziale la proposta è poi stata accolta da tutti con entusiasmo e i ragazzi si sono vaccinati in blocco».

A suo tempo la ministra della salute Lorenzin aveva scritto su Facebook: «Desidero fare i miei più sinceri complimenti agli studenti della classe 5ª E del liceo linguistico Amaldi di Novi Ligure, che per proteggere dal virus dell’influenza un loro compagno si sono tutti vaccinati. Stamattina ho parlato con il preside e la docente che ha sensibilizzato i ragazzi sull’importanza del concetto di immunità di gregge. È una storia esemplare, bellissima, di senso civico e generosità che parte dai giovani».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

32 minuti ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

3 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

3 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

6 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

11 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

21 ore ago