Categories: Economia

La Regione premia una classe novese: tutti vaccinati per proteggere il compagno malato

NOVI LIGURE. E’ arrivato l’encomio da parte della Regione alla classe quinta E del liceo Amaldi di Novi Ligure. I ragazzi in questi giorni sono impegnati nell’esame di maturità, ma la loro scelta segnalata a Palazzo Lascaris nel dicembre scorso è stata apprezzata dal Consiglio regionale, tanto da decidere di esprimere ufficialmente il proprio encomio. Il presidente Boeti  ha incontrato i maturandi sottolineando l’alto valore formativo ed etico del loro gesto.

A valere l’encomio è stata la decisione collettiva di vaccinarsi per salvare un compagno di scuola. Il compagno si chiama Simone Dispensa vive a Novi con il papà Davide, la mamma Katia e il fratello minore. Ha 18 anni soffre di un osteosarcoma che lo stringe a lunghi periodi di cure e lo espone al rischio di infezioni che per lui possono essere più gravi di quanto sarebbero su una persona sana. Il ragazzo non può essere sottoposto al vaccino antinfluenzale perché il suo sistema immunitario, in questo momento, è compromesso dalle terapie a cui è sottoposto. Allo stesso tempo, contrarre l’influenza sarebbe per lui più invalidante che per una persona sana, la quale avrebbe a disposizione tutte le armi per combattere il virus “invasore”. Per questo motivo i suoi compagni e i suoi docenti si sono sottoposti volontariamente al vaccino antinfluenzale, andando a costituire quel gregge che lo proteggerà come uno scudo dall’attacco del virus.

«Ho spiegato ai ragazzi i rischi che correva Simone – sottolinea la professoressa di Scienze Monica Lupori – abbiamo iniziato un percorso di consapevolezza sul funzionamento dei vaccini e sull’immunità di gregge. A parte qualche perplessità iniziale la proposta è poi stata accolta da tutti con entusiasmo e i ragazzi si sono vaccinati in blocco».

A suo tempo la ministra della salute Lorenzin aveva scritto su Facebook: «Desidero fare i miei più sinceri complimenti agli studenti della classe 5ª E del liceo linguistico Amaldi di Novi Ligure, che per proteggere dal virus dell’influenza un loro compagno si sono tutti vaccinati. Stamattina ho parlato con il preside e la docente che ha sensibilizzato i ragazzi sull’importanza del concetto di immunità di gregge. È una storia esemplare, bellissima, di senso civico e generosità che parte dai giovani».

Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

4 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

6 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

9 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

11 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

14 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

17 ore ago