Categories: Fiori & Piante

La Pratolina, un fior gentile nei giardini di marzo

Il suo nome botanico è Bellis ma noi la conosciamo da sempre come la pratolina, margheritina, fiorellin di prato, fior gentile, e questo dimostra come sia la più nota e la più diffusa in ogni luogo. Ed è anche la più usata, oltre a comporre mazzolini, per le sue benefiche proprietà in farmacia ne farà certo male usarla in cucina per deliziose zuppette depurative primaverili.

Ma perché si chiama Bellis? Qualcuno dice che deriva dal latino Bellus, altri invece da Bellum che è appunto l’essenza che se ne trae per uso farmaceutico, ma chi ama il mito preferisce derivarne il nome dalle Bellidi, le cinquanta figlie del re Danao, il prolifico e crudele re che praticava a quel tempo una politica matrimoniale alquanto scorretta, obbligando poi le figlie ad uccidere i loro mariti. Noi che della pratolina amiamo la semplice prolificità possiamo andare nei prati a vederla mescolata al verde dell’erba e scoprire quanta allegria danno i suoi bianchi capolini là in mezzo. È anche il primo fiore che i bambini ai loro primi passi incerti imparano a conoscere.

Queste piantine perenni, di facile produzione e coltivazione sono diventate ormai molto consuete nelle nostre fioriere e nei nostri giardini. Ci sono molte nuove varietà che sebbene perenni sono ibridi e vengono coltivate in modo biennale, hanno capolini tondi e compatti come tanti bottoncini di corallo rosso come la Bellis Mostruosa e altre ancora più belle come la Pomponette dal colore vario che va dal rosso al rosa. Di solito le varietà destinate ad essere piantate nei vasi si seminano in agosto e sono pronte poi per i fiori già da febbraio in avanti; una volta sfiorite si possono trapiantare in terra e se l’estate non è molto calda le varietà ibride sopravvivranno e torneranno con il tempo a rifiorire e ad essere le semplici pratoline.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

10 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

15 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

16 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

20 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

23 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago