Categories: Scienze & Benessere

La paura sarà il tema portante del quarto Festival della Psicologia ospitato a Torino dal 6 all’8 aprile

Il nostro tempo vive una condizione di angoscia di fronte al carattere anarchico e imprevedibile della violenza terrorista. Quali sono le sue origini? Quali le ideologie e i fantasmi che nutrono lo spirito del terrorismo? Come si può vivere senza rinunciare alla vita in questo clima di insicurezza? Esistono modi per pensare individualmente e collettivamente una prevenzione possibile della violenza? A queste e ad altre domande che toccano nel vivo anche la pratica quotidiana dello psicologo le giornate di studio titolate “Io non ho paura” nell’ambito del Festival della Psicologia in programma alla Cavallerizza Reale di Torino da venerdì 6 a domenica 8 aprile. Appassionati ed esperti potranno assistere a conferenze, dialoghi e spettacoli, tutti gratuiti.

La manifestazione è organizzata dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale e Città e Università di Torino.  La quarta edizione avrà come direttore scientifico Massimo Recalcati (in foto), uno degli psicoanalisti più noti in Italia, docente all’Università di Pavia e di Verona, fondatore di Jonas Onlus, centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi, e Direttore Scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA.

«Con questa quarta edizione, prosegue il percorso di discesa nell’animo umano del Festival della Psicologia di Torino», sottolinea Alessandro Lombardo, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte e direttore organizzativo della manifestazione. Un festival, aggiunge che «ha l’ambizione di portare la psicologia, e gli psicologi, sempre più vicino alla vita delle persone. Dopo aver parlato, nelle edizioni precedenti, di felicità, di fiducia, di storie, quest’anno ci immergiamo in una tra le più oscure emozioni dell’animo umano: la paura. Come sempre, il nostro obiettivo è trovare una strada che ci permetta di affrontare le paure che il vivere può metterci di fronte».

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

41 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago