Categories: Scienze & Benessere

La paura sarà il tema portante del quarto Festival della Psicologia ospitato a Torino dal 6 all’8 aprile

Il nostro tempo vive una condizione di angoscia di fronte al carattere anarchico e imprevedibile della violenza terrorista. Quali sono le sue origini? Quali le ideologie e i fantasmi che nutrono lo spirito del terrorismo? Come si può vivere senza rinunciare alla vita in questo clima di insicurezza? Esistono modi per pensare individualmente e collettivamente una prevenzione possibile della violenza? A queste e ad altre domande che toccano nel vivo anche la pratica quotidiana dello psicologo le giornate di studio titolate “Io non ho paura” nell’ambito del Festival della Psicologia in programma alla Cavallerizza Reale di Torino da venerdì 6 a domenica 8 aprile. Appassionati ed esperti potranno assistere a conferenze, dialoghi e spettacoli, tutti gratuiti.

La manifestazione è organizzata dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale e Città e Università di Torino.  La quarta edizione avrà come direttore scientifico Massimo Recalcati (in foto), uno degli psicoanalisti più noti in Italia, docente all’Università di Pavia e di Verona, fondatore di Jonas Onlus, centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi, e Direttore Scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA.

«Con questa quarta edizione, prosegue il percorso di discesa nell’animo umano del Festival della Psicologia di Torino», sottolinea Alessandro Lombardo, presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte e direttore organizzativo della manifestazione. Un festival, aggiunge che «ha l’ambizione di portare la psicologia, e gli psicologi, sempre più vicino alla vita delle persone. Dopo aver parlato, nelle edizioni precedenti, di felicità, di fiducia, di storie, quest’anno ci immergiamo in una tra le più oscure emozioni dell’animo umano: la paura. Come sempre, il nostro obiettivo è trovare una strada che ci permetta di affrontare le paure che il vivere può metterci di fronte».

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

“Deve chiudere”, ha prodotto i pavimenti per tutte le nostre case, ma ora dice ‘basta’ | 200 dipendenti in mezzo alla strada

Una notizia drammatica scuote il panorama industriale italiano, colpendo uno dei settori più simbolici del…

50 minuti ago

Piemonte e CAI insieme per la montagna: firmato il protocollo fino al 2030

È stato siglato un accordo molto importante tra il Club Alpino Italiano e la Regione…

5 ore ago

€ 17.280 per il BONUS LADRI IN CASA, puoi ottenerlo con una sola domandina | Fai i lavori a casa senza spendere un euro

Cosa c'è di meglio che godersi la propria casa all'insegna della massima sicurezza? Lo ha…

6 ore ago

“La pensione non vi spetta, dovete restituirla”, l’INPS chiede più di €200.000 a questi cittadini | Controlla se ci sei anche tu

Un avviso inatteso dall'INPS può trasformare la gestione familiare in un vero e proprio incubo…

9 ore ago

MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…

20 ore ago

“Le auto le lasciate in garage a marcire”, qui è DIVIETO UFFICIALE | O vai a piedi o in bici

C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…

1 giorno ago