TORINO. E’ un libro. E ora è anche uno spettacolo: è la Parigi meno conosciuta, quella forse più vicino a noi, alle nostre contraddizioni sociali, quella fuori dalla portata del turista quella percorsa al Tangram Teatro (via Don Orione 5 a Torino) sabato 1° febbraio alle ore 19.30 e domenica 2 alle ore 18 da Alessandro Perissinotto in Parigi lato ferrovia. Nella Ville Lumière a braccetto con Brassen e De André.
Una città che è un mondo intero, Parigi, e che potrebbe capitare di rivedere dopo una prima superficiale visita prettamente turistica. Sarà quello il momento perfetto per trasformarsi nell’emblema del parigino esploratore, quello che passeggia senza fretta, il flâneur che, come diceva Baudelaire, si muove come se portasse a spasso per la città delle tartarughe. Il gioco delle passeggiate di Perissinotto si svolge attraverso una roulette, di volta in volta la pallina casca su un numero, quello di un arrondissement da cui inizia l’esplorazione.
Tra cortili, gallerie, ma soprattutto canzoni si segue così l’autore in un viaggio nel lato più sconosciuto e intimo della città, passeggiate zigzaganti, lente e capaci di soffermarsi su aspetti che, altrimenti, finirebbero per non essere notati. Ed è proprio “passeggiando” tra un Arrondissement e l’altro, circondati da curiosità come dentro un bazar che incontriamo alcuni tra i padri della canzone d’autore. De André, tra gli altri, fu tra quelli che portò in Italia le loro canzoni che scavavano solchi profondi in una società che stava cambiando e nelle nostre fragili coscienze. Ma la canzone d’autore è solo uno dei temi di questa divertente serata che vede in scena un Perissinotto insolito mattatore con la complicità di Bruno Maria Ferraro e Ivana Ferri.
Info e prenotazioni cliccando QUI.
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…