PREMIA. Sono 14 i partecipanti al campus residenziale gratuito, dieci ragazzi e quattro ragazze tra i 23 e i 34 anni, provenienti da Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Si tratta di giovani che partecipano alla terza edizione di ReStartAlp, incubatore temporaneo per facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, promosso e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone.
Fino al 28 settembre, quindi, i ragazzi potranno partecipare a un percorso formativo, tra didattica frontale, laboratorio di creazione d’impresa, esperienze sul campo e testimonianze, con un team di docenti, esperti e professionisti dei principali settori dell’economia alpina. Inoltre, i tre migliori progetti d’impresa sviluppati, saranno premiati dalla Fondazione Edoardo Garrone con 60 mila euro e un servizio di consulenza gratuito post campus.
Il progetto, orientato a chi ha meno di 35 anni, un’idea d’impresa e ritiene che le Alpi siano il luogo per realizzarla, ha lo scopo di promuovere una vera e propria cultura dello sviluppo delle terre alte italiane e una nuova economia della montagna italiana, offrendo un concreto sostegno alle giovani imprese montane del territorio nazionale, al fine di dare sempre maggiore impulso ai green jobs.
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…