Categories: Economia

La nascita di nuove imprese montane passa per gli under 35 con il progetto ReStartAlp

PREMIA. Sono 14 i partecipanti al campus residenziale gratuito, dieci ragazzi e quattro ragazze tra i 23 e i 34 anni, provenienti  da Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Si tratta di giovani che partecipano alla terza edizione di ReStartAlp, incubatore temporaneo per facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, promosso e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone.
Inaugurato oggi a Premia (Vb), comprende numerosi progetti: coltivazioni tipiche, dalle erbe officinali d’alta quota alla castagna Igp di Cuneo; creazione di una filiera corta del legno; allevamento di specie in via d’estinzione, come la pecora Plezzana, caratteristica del Friuli; promozione turistica del territorio alpino, dei suoi sentieri, dei percorsi cicloturistici e dei comprensori sciistici; creazione di reti di imprenditori agricoli per la promozione integrata dei prodotti tipici. Queste idee, selezionate secondo criteri di sostenibilità economica e ambientale, hanno un particolare riguardo per ciò che concerne il livello d’innovazione, e il potenziale contributo al rilancio del territorio alpino.
Fino al 28 settembre, quindi, i ragazzi potranno partecipare a un percorso formativo, tra didattica frontale, laboratorio di creazione d’impresa, esperienze sul campo e testimonianze, con un team di docenti, esperti e professionisti dei principali settori dell’economia alpina. Inoltre, i tre migliori progetti d’impresa sviluppati, saranno premiati dalla Fondazione Edoardo Garrone con 60 mila euro e un servizio di consulenza gratuito post campus.
Il progetto, orientato a chi ha meno di 35 anni, un’idea d’impresa e ritiene che le Alpi siano il luogo per realizzarla, ha lo scopo di promuovere una vera e propria cultura dello sviluppo delle terre alte italiane e una nuova economia della montagna italiana, offrendo un concreto sostegno alle giovani imprese montane del territorio nazionale, al fine di dare sempre maggiore impulso ai green jobs.

Redazione

Recent Posts

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

12 minuti ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

2 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

5 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

8 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

19 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

21 ore ago