Categories: Economia

La nascita di nuove imprese montane passa per gli under 35 con il progetto ReStartAlp

PREMIA. Sono 14 i partecipanti al campus residenziale gratuito, dieci ragazzi e quattro ragazze tra i 23 e i 34 anni, provenienti  da Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Si tratta di giovani che partecipano alla terza edizione di ReStartAlp, incubatore temporaneo per facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, promosso e finanziato da Fondazione Cariplo e Fondazione Edoardo Garrone.
Inaugurato oggi a Premia (Vb), comprende numerosi progetti: coltivazioni tipiche, dalle erbe officinali d’alta quota alla castagna Igp di Cuneo; creazione di una filiera corta del legno; allevamento di specie in via d’estinzione, come la pecora Plezzana, caratteristica del Friuli; promozione turistica del territorio alpino, dei suoi sentieri, dei percorsi cicloturistici e dei comprensori sciistici; creazione di reti di imprenditori agricoli per la promozione integrata dei prodotti tipici. Queste idee, selezionate secondo criteri di sostenibilità economica e ambientale, hanno un particolare riguardo per ciò che concerne il livello d’innovazione, e il potenziale contributo al rilancio del territorio alpino.
Fino al 28 settembre, quindi, i ragazzi potranno partecipare a un percorso formativo, tra didattica frontale, laboratorio di creazione d’impresa, esperienze sul campo e testimonianze, con un team di docenti, esperti e professionisti dei principali settori dell’economia alpina. Inoltre, i tre migliori progetti d’impresa sviluppati, saranno premiati dalla Fondazione Edoardo Garrone con 60 mila euro e un servizio di consulenza gratuito post campus.
Il progetto, orientato a chi ha meno di 35 anni, un’idea d’impresa e ritiene che le Alpi siano il luogo per realizzarla, ha lo scopo di promuovere una vera e propria cultura dello sviluppo delle terre alte italiane e una nuova economia della montagna italiana, offrendo un concreto sostegno alle giovani imprese montane del territorio nazionale, al fine di dare sempre maggiore impulso ai green jobs.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago