Categories: LibriΩ Primo Piano

La moneta di Caravaggio: un intrigante libro dello storico dell’arte torinese Demarchi

TORINO. S’intitola “La moneta di Caravaggio” l’ultima fatica letteraria dello storico dell’arte torinese Roberto Demarchi, un’agile opera in forma di dialogo tra Michelangelo Merisi da Caravaggio e Bernardino, un amico immaginario del grande genio della pittura vissuto a cavallo del Cinquecento e del Seicento, nel fumoso contesto di una taverna romana: l’Hostaria del Moro. Il volume è stato presentato nella Sala Incontri di Vol-To in via Giolitti 21, con un nuovo format che prevede la presentazione di un libro in forma di talk show curato da Andrea Donna, presidente di “Difendiamo il Futuro”.

Andrea Donna con l’autore Roberto Demarchi

Demarchi – figura di spicco dell’arte figurativa contemporanea, magnetico conferenziere, architetto e autorevole storico dell’arte – in quest’opera letteraria, che si presta ad una lettura intrigante e accattivante, ripropone il volto più umano di Caravaggio, lasciandone intravedere anche gli intimi tormenti esistenziali ed i dubbi spirituali. Il libro, oltre alla sorprendente rilettura di un particolare periodo della vita del protagonista (quello del soggiorno romano di Caravaggio) svela al lettore anche un sensazionale scoop iconologico, una scoperta dallo stesso Demarchi, che poi sta alla base del titolo del libro: la moneta raffigurata sul copricapo di Matteo, nella celeberrima “Vocazione di San Matteo”, realizzata tra il 1599 e il 1600, e conservata a Roma, nella Cappella Contarelli, nella Chiesa di San Luigi dei Francesi) che nasconderebbe, in miniatura, un volto molto particolare. Ma non diciamo di più.

Roberto Demarchi, La moneta di Caravaggio, Paola Caramella Editrice, 2018, 20 euro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

7 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

12 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

17 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

20 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

1 giorno ago