TORINO. La Mole Antonelliana, che ospita al suo interno il Museo Nazionale del Cinema, è uno de “I luoghi del cuore” scelti per la campagna nazionale dedicata ai luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il progetto di sensibilizzazione, giunto quest’anno alla sua decima edizione, consente ai cittadini di segnalare al FAI attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare. Testimonial del FAI da un anno é la torinese Maria Teresa Ruta che commenta: “Istintivamente ho scelto Torino perché questa è una città meravigliosa e un pezzo del mio cuore è qui”.
“Sappiamo che la Mole Antonelliana e il Museo del Cinema siano radicati nel cuore non solo dei torinesi ma degli italiani – dice Enzo Ghigo, presidente del Museo –. L’Italia è un paese meraviglioso, ricco di storia e cultura, e mai come ora ne apprezziamo la bellezza e il valore. Le parole appassionate di Maria Teresa Ruta, esprimono bene l’amore verso una città e verso un edificio che non si limitano ad essere luoghi geografici ma pezzi di vissuto, dei veri e propri luoghi del cuore”.
È possibile votare direttamente sul sito del FAI nella sezione dedicata a “I luoghi del cuore”.
La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…
Un capo d'abbigliamento innocuo sta per trasformarsi improvvisamente in un ostacolo, addirittura un divieto, per…
Questa strada è pericolosissima, ti conviene evitarla, perché rischi grosso. Si trova proprio in Piemonte.…
L'estate è finalmente arrivata, e con essa il desiderio irrefrenabile di staccare dalla routine e…
Un vantaggio per pochi, una norma internazionale per molti. La discussione sull'esenzione dal bollo auto…
INPS e revoca della legge 104: un duro colpo per tante famiglie, ma è fondamentale…