TORINO. La Mole Antonelliana, che ospita al suo interno il Museo Nazionale del Cinema, è uno de “I luoghi del cuore” scelti per la campagna nazionale dedicata ai luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il progetto di sensibilizzazione, giunto quest’anno alla sua decima edizione, consente ai cittadini di segnalare al FAI attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare. Testimonial del FAI da un anno é la torinese Maria Teresa Ruta che commenta: “Istintivamente ho scelto Torino perché questa è una città meravigliosa e un pezzo del mio cuore è qui”.
“Sappiamo che la Mole Antonelliana e il Museo del Cinema siano radicati nel cuore non solo dei torinesi ma degli italiani – dice Enzo Ghigo, presidente del Museo –. L’Italia è un paese meraviglioso, ricco di storia e cultura, e mai come ora ne apprezziamo la bellezza e il valore. Le parole appassionate di Maria Teresa Ruta, esprimono bene l’amore verso una città e verso un edificio che non si limitano ad essere luoghi geografici ma pezzi di vissuto, dei veri e propri luoghi del cuore”.
È possibile votare direttamente sul sito del FAI nella sezione dedicata a “I luoghi del cuore”.
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…