Un'artistica veduta della Mole (foto Lina Robertazzi)
TORINO. Sabato 8 febbraio nel Piccolo Sal-8 di via Luserna 8 a Torino con Monginevro Cultura si parlerà de “La meravigliosa storia della Mole”. L’appuntamento, ad ingresso libero, è fissato per le ore 17 e prevede l’intervento dell’ingegner Raffaello Emaldi, dell’Associazione Nòste Rèis che parlerà a 360 gradi del monumento simbolo di Torino e la sua storia meravigliosa.
Si disquisirà nello specifico dell’annosa costruzione della Mole e delle continue modifiche del progetto per rendere l’edificio sempre svettante e trascendente. Ma anche della genialità dell’architetto che l’ha progettata, Alessandro Antonelli, sino ad arrivare al crollo della guglia nel 1953 e alla sua ricostruzione. A supportare le parole dell’ingegner Emaldi sul monumento simbolo della città, sono previste proiezioni di immagini, curiosità, spigolature e canzoni con l’intervento del cantautore Beppe Novajra.
Al termine, brindisi con il pubblico con Moscato d’Asti e degustazione di amaretti di Mombaruzzo. Ulteriori approfondimenti cliccando QUI.
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…