La Loggia, la “Fëra del Cossot” festeggia 20 anni: il nutrito programma di domenica 9 giugno

LA LOGGIA. Durante il fine settimana, si tiene a La Loggia la ventesima edizione della Fëra del Cossot (fiera dello zucchino) che accoglierà commercianti da vicino e lontano e intratterrà tutti i partecipanti con laboratori, eventi e festeggiamenti.

Un assaggio ci sarà già venerdì 7 alle ore 20.30 in piazza Cavour con l’esibizione dell’orchestra Batti & Ribatti, anche se la fiera vera e propria inizierà domenica 9 giugno. Alle 10.30 davanti al Palazzo Comunale ci sarà una cerimonia che darà il via alla kermesse alla presenza delle due maschere caratteristiche del paese: il Cossotè e la Cossotera. A seguire, la compagnia medievale dell’”Orso Nero” di Chieri e i Falconeri dell’associazione del “Mondo nelle Ali” allestiranno un campo medievale in piazza Cavour, dove proporranno diversi laboratori didattici, un minicorso di falconeria, delle dimostrazioni di combattimento medievale e della vita quotidiano in accampamento. Ad intrattenere i presenti ci saranno anche gli sbandieratori e musici del gruppo di “Borgo Moretta”.

Dalle ore 8 alle ore 19 di domenica ci si potrà avventurare tra le decine e decine bancarelle presenti in tutte le piazze e le vie cittadine. In piazza Einaudi sarà possibile immergersi nel passato osservando i giochi in legno di una volta e il mercatino a tema.

Alle ore 12.30 in piazza Cavour è prevista la cerimonia di investitura del nobile cavaliere del Feudo di La Loggia Carlo I, accompagnato dalla sua consorte Contessa Cristina d’Amboise e nobildonne di corte.

Appuntamento alle ore 13 con il famoso pranzo medievale, dove saranno offerti un tagliere di salumi e formaggi, tre tipi di frittate, costine accompagnate da zucchine grigliate, torta di frutta e frutta fresca. Per poter partecipare al pranzo è obbligatoria la prenotazione entro il 4 giugno, effettuabile ai numeri 338.8695948 e 349.1979929, dalle 9 alle 13. Durante il pranzo, saranno presenti i Nobili del gruppo storico Bernardo di Baden di Moncalieri. I commensali verranno serviti ai tavoli da personaggi in costume d’epoca e saranno intrattenuti da musica, spettacoli, combattimenti all’arma bianca e travolgenti danze egiziane con l’associazione Artemide.

Lungo viale Maina ci sarà il battesimo della sella e una dimostrazione di arte equestre con l’ASD Dreamers di La Loggia, e in tutte le locande della Contrada di La Loggia sarà possibile gustare deliziosi menù a base del prodotto tipico, il cosiddetto “cossot”. Dalle ore 16 nel cortile della scuola materna Gobetti saranno presentati i lavoretti eseguiti dai bambini della scuola primaria e un laboratorio didattico dei falconieri del “Mondo delle Ali”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

2 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

6 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

11 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

11 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

11 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

16 ore ago