Tra i protagonisti dell’edizione 2018 ci sarà ovviamente Confagricoltura con le aziende associate presenti nella centralissima piazza Galimberti per la vendita diretta dei loro prodotti tipici. Sarà un momento di confronto importante con i produttori, non solo del territorio cuneese, dove sarà possibile degustare numerose eccellenze enogastronomiche. Presso lo stand istituzionale, inoltre, anche quest’anno saranno organizzati diversi eventi. Inoltre, centinaia di espositori, attentamente selezionati da un pool di esperti del Comune di Cuneo, Slow Food, Coldiretti, Confartigianato e Atl, riempiranno per tre giorni il centro storico di Cuneo, invadendo di profumi, sapori e colori le principali piazze della parte antica della città, permettendo di gustare i migliori prodotti dell’Italia e dell’Europa.
Oltre ai momenti esclusivamente enogastronomici, la kermesse cuneese darà, anche
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…