Categories: Motori

La Fiat 500 indossa il tricolore della Stupinigi Experience e conquista i Mondiali di calcio

STUPINIGI. La mitica utilitaria conferma di essere la passione italiana in grado di sostituire la nazionale azzurra nelle stagioni più difficili. In due soli campionati mondiali di calcio la nazionale italiana ha mancato la qualificazione al torneo e, in entrambi i casi, la Fiat 500 ha acceso le proprie origini. Il primo caso risale al mondiale del 1958, per il quale gli azzurri mancarono la qualificazione, ma l’anno prima era nata la piccola utilitaria destinata a diventare mito: il secondo caso si è verificato per questo campionato 2018 in corso ma, ancora una volta, l’anno prima la Fiat 500 ha visto accendersi le proprie origini, con il progetto 457 by Ruzza Torino dedicato a Stupinigi.

Un progetto che avrà il primo evento pubblico su Stupinigi proprio con i campionati mondiali di calcio in corso, domenica 1° luglio, con la 457 Stupinigi Pop Experience 2018. Testimonial sarà Mirella Rovatti, il volto femminile scelto da Fiat nel 1957 per la prima storica campagna pubblicitaria, che taglierà il nastro inaugurale a Stupinigi.

La tappa Pop Experience della stagione di eventi 457 Stupinigi è dedicata alla famosa ricorrenza del 4 luglio, giorno in cui nel 1957 vennero aperte le vendite della Fiat Nuova 500, chiamata a sostituire la Topolino. Vendite divenute planetarie, con la 500 attualmente in commercio in tutti i principali mercati del globo e dominatrice del segmento “A” nelle immatricolazioni europee, affiancata con ottimi risultati anche dalla “cugina” Fiat Panda.

L’ultima nata di casa Fiat sarà schierata dall’organizzato ufficiale Laterza nella versione 500L e posta in espositiva nell’area dell’evento “Palco Margherita”, al fianco della 500 simbolo del progetto 457, identificativa di Stupinigi. Insieme a loro altre due auto che evocano connessione: la Zanzara Zagato di Claudio Mattioli, ed una 500 tipo N a titolo di benedizione inaugurale.

Il parco veicoli sarà distribuito con una rappresentanza nel giardino dove il 18 Ottobre 1955 venne decisa la produzione della Fiat 500 ed una Expo Best in Show organizzata fuori dalla cancellata reale: la Expo Best in Show darà continuità alla selezione organizzata per la recente sfilata di Parco Valentino e riproporrà quello che è già stato definito come “Il salone 457, il salone ultra-temporale della Fiat 500”.

Presso i locali delle Scuderie Reali si potrà ammirare la rassegna “Cinque100, il mito di una popcar”, personale di Diego Testolin partita dalla Mirafiori Galerie nel 2017 in occasione dei 60 anni di Fiat 500.

Maggiori info sul sito www.ruzzatorino.com/project-457-stupinigi/index 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

14 minuti ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

14 minuti ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago