TORINO. Sabato 16 giugno alle ore 21 vi sarà un altro Sundframe Day, promosso da Seeyousound e Museo
Il gruppo post rock romano creerà l’ambientazione psichedelica, evocata dalla propria musica, tipica della serie tv, di cui ha firmato la colonna sonora, attraverso strumenti volti a produrre sonorità allucinogene, come la chitarra synth, suonata da Alessio Mecozzi, il basso synth, suonato da Cristian Marras; alla batteria Alberto Boccatelli, alla chitarra Maurizio Mazzegna e Luca Novelli piano e chitarra.
I Moka, così si chiamavano agli inizi, hanno esordito nel 2002 autoproducendo il primo cd: “Plan on Leaving Tomorrow”, che venne trasmesso in varie radio nazionali e recensito da riviste importanti, consentendogli di diffondere maggiormente la loro musica e di dividere il palco con band internazionali. Nel 2004 da Moka hanno iniziato a chiamarsi Mokadelic ed a collaborare per il cinema. La band ha raggiunto l’apice del successo con la serie Gomorra, ma ha un’esperienza decennale nell’ambito della composizione musicale per il cinema, la tv ed il teatro, infatti hanno realizzato la colonna sonora di importanti pellicole, quali A.C..A.B, Come Dio Comanda, Pulce non c’è e Sulla mia pelle.
Ingresso compreso con il biglietto del Museo del Cinema.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…