La casa dei libri di Isabel Coixet approda nelle sale italiane giovedì 27 settembre. Il film, che ha ottenuto il premio Goya nel 2018 come miglior regia e migliore film spagnolo dell’anno, è tratto dal romanzo “La libreria” di Penelope Fitzgerald. Girato in Spagna, Germania e Gran Bretagna, è un connubio tra cinema e letteratura. La narrazione punta su un scontro tra persone appartenenti a ranghi sociali differenti: tra il potere politico-economico da una parte, la gente comune, il popolo, dall’altra.
La casa dei libri. Regia di Isabel Coixet. Con Emily Mortimer, Bill Nighy, Hunter Tremayne, Honor Kneafsey, Michael Fitzgerald. Durata 113 minuti circa. Genere Drammatico. Produzione: Spagna, Gran Bretagna, Germania, 2017. A Torino è in programmazione dal 27 settembre nei cinema Classico e Due Giardini. Inoltre, è in sala a Saluzzo (Cn) e Candelo (Bi).
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…