Categories: Economia

La bottiglia torinese 90.60.90 vince l’International Design Award di Los Angeles

TORINO. La bottiglia in vetro 90.60.90 che racchiude Molecola, la prima cola 100% made in Italy ispirata a un’antica ricetta piemontese di fine Ottocento riscoperta da Francesco Bianco e Graziano Scaglia, si è aggiudicata l’International Design Award (IDA) di Los Angeles, uno dei più importanti riconoscimenti al mondo che premia ogni anno i migliori progetti di design. La giuria internazionale ha selezionato, tra più di tremila progetti provenienti da 95 nazioni, la bottiglia “90.60.90” creata da Curve Creative Studio per Molecola e prodotta da Verallia Italia, premiandola per il suo uso originale del vetro e attribuendole due Gold Prize nelle sottocategorie Material Design e Manufacturing Design.

“90.60.90” è un oggetto che gioca con forme sinuose come quelle del corpo delle dive degli Anni Cinquanta, pensato per esaltare le particolarità del prodotto nel contesto della ristorazione. Nella sua silhouette sono riconoscibili il vitino da vespa e i fianchi prosperosi di quelle attrici che hanno contribuito a creare in tutto il mondo il mito di una precisa “italianità” in una sorta di omaggio alla sua regina di sempre, la bellissima Sofia Loren. Ma gli italiani sono famosi anche per i loro successi nel campo della moda ed è per questo che con la bottiglia nel formato da 33 cl. si è cercato di trasmettere visivamente anche l’idea della sartorialità, del “fatto su misura” richiamandosi all’arte di un grande maestro come Giorgio Armani. La superficie del vetro lavorata come la trama di un tessuto sartoriale di tweed, l’etichetta che ricorda una cintura e il dettaglio del tappo a corona che richiama il cappello, fanno della nuova bottiglia il contenitore perfetto per la cola dal cuore tutto italiano.

Insomma, una bottiglia esclusiva pensata per esaltare le particolarità della bevanda, che riesce a far dialogare estetica e funzione, grazie alla particolare lavorazione ergonomica antiscivolo. La scelta del vetro, poi, non è stata esclusivamente estetica: questo materiale, completamente inodore, sicuro e igienico, permette infatti di offrire al consumatore un prodotto che conserva al meglio le sue caratteristiche uniche e contribuisce a lanciare un segnale forte per l’ambiente combattendo l’utilizzo della plastica.

“Molecola” è nata a Torino nel 2012 prendendo spunto da un famoso libro di ricette piemontesi del 1854 e da novembre 2017 è tutta italiana, garantita dal marchio Italcheck, un organismo senza scopo di lucro che si occupa della tutela del made in Italy e che tutela il consumatore da falsificazioni e dalla minaccia dell’italian sounding.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

9 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

9 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago