Categories: Economia

La bottiglia torinese 90.60.90 vince l’International Design Award di Los Angeles

TORINO. La bottiglia in vetro 90.60.90 che racchiude Molecola, la prima cola 100% made in Italy ispirata a un’antica ricetta piemontese di fine Ottocento riscoperta da Francesco Bianco e Graziano Scaglia, si è aggiudicata l’International Design Award (IDA) di Los Angeles, uno dei più importanti riconoscimenti al mondo che premia ogni anno i migliori progetti di design. La giuria internazionale ha selezionato, tra più di tremila progetti provenienti da 95 nazioni, la bottiglia “90.60.90” creata da Curve Creative Studio per Molecola e prodotta da Verallia Italia, premiandola per il suo uso originale del vetro e attribuendole due Gold Prize nelle sottocategorie Material Design e Manufacturing Design.

“90.60.90” è un oggetto che gioca con forme sinuose come quelle del corpo delle dive degli Anni Cinquanta, pensato per esaltare le particolarità del prodotto nel contesto della ristorazione. Nella sua silhouette sono riconoscibili il vitino da vespa e i fianchi prosperosi di quelle attrici che hanno contribuito a creare in tutto il mondo il mito di una precisa “italianità” in una sorta di omaggio alla sua regina di sempre, la bellissima Sofia Loren. Ma gli italiani sono famosi anche per i loro successi nel campo della moda ed è per questo che con la bottiglia nel formato da 33 cl. si è cercato di trasmettere visivamente anche l’idea della sartorialità, del “fatto su misura” richiamandosi all’arte di un grande maestro come Giorgio Armani. La superficie del vetro lavorata come la trama di un tessuto sartoriale di tweed, l’etichetta che ricorda una cintura e il dettaglio del tappo a corona che richiama il cappello, fanno della nuova bottiglia il contenitore perfetto per la cola dal cuore tutto italiano.

Insomma, una bottiglia esclusiva pensata per esaltare le particolarità della bevanda, che riesce a far dialogare estetica e funzione, grazie alla particolare lavorazione ergonomica antiscivolo. La scelta del vetro, poi, non è stata esclusivamente estetica: questo materiale, completamente inodore, sicuro e igienico, permette infatti di offrire al consumatore un prodotto che conserva al meglio le sue caratteristiche uniche e contribuisce a lanciare un segnale forte per l’ambiente combattendo l’utilizzo della plastica.

“Molecola” è nata a Torino nel 2012 prendendo spunto da un famoso libro di ricette piemontesi del 1854 e da novembre 2017 è tutta italiana, garantita dal marchio Italcheck, un organismo senza scopo di lucro che si occupa della tutela del made in Italy e che tutela il consumatore da falsificazioni e dalla minaccia dell’italian sounding.

Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

7 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

12 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

17 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

20 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago