Categories: Cultura & Spettacoli

La biblioteca di Biella acquista le lettere di Gualino grazie ad un anonimo

BIELLA. Mercoledì 16 maggio alle 11.30 saranno consegnate alla Biblioteca Civica di Biella, una serie di lettere, datate dal 1919 al 1957, che hanno al centro la figura di Riccardo Gualino. L’acquisto dei documenti, preziose testimonianze dell’attività dell’imprenditore appassionato di arte nato in città nel 1879, è stato reso possibile grazie ai 3.500 euro investiti da un anonimo donatore, che si è impegnato nell’acquisto a patto che il patrimonio fosse messo a disposizione della collettività, il Comune ha aggiunto i 1.500 euro che mancavano per raggiungere il prezzo stabilito dal collezionista. Il materiale ora è a disposizione di ricercatori e studiosi, con la possibilità di darne accesso alle università.

Riccardo Gualino è stato una figura centrale nel mondo dell’impresa italiana. Nato a Biella, ma cittadino del mondo, una delle sue prime attività fu il commercio di legnami con la Romania, fu vicepresidente della Fiat, fondatore della Snia, azienda pioniera nella creazione di fibre tessili sintetiche, e della Venchi, marchio ancora oggi presente tra i produttori italiani di cioccolato. Il mondo dell’arte gli deve molto: sostenitore di Felice Casorati e del gruppo dei “Sei di Torino”, produttore cinematografico e fondatore della Lux Film, proprietario del teatro di Torino, grande amico dello scrittore, sceneggiatore e regista Mario Soldati.

La collezione Gualino, che raccoglie le opere d’arte che acquistò in vita, venne da lui stesso donata alla Galleria Sabauda di Torino. Nel 2014, quando la Sabauda era chiusa per ristrutturazione, la Venere attribuita alla bottega di Botticelli è stata ospite del Museo del Territorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

1 ora ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

8 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago