TORINO. I lavoratori di Italiaonline tornano ad incrociare le braccia. L’obiettivo è sollecitare l’azienda ad accettare le proposte di parte sindacale atte a contrastare la procedura di licenziamento collettivo e di trasferimento e per dire “no” al piano di esuberi presentato dai vertici di Italiaonline.
Dopo una lunga trattativa partita al Mise il 20 marzo, se non si troverà entro il 2 luglio un accordo al Dicastero di via Fornovo fra l’azienda e il sindacato sugli esuberi, la mattina successiva potrebbero scattare le lettere di licenziamento per 400 lavoratori della web company che ha rilevato nel 2016 la disastrata ex Seat-Pagine Gialle e che controlla anche le piattaforme web Liberomail.it e Virgilio.it. La mancata soluzione della vertenza ha spinto i sindacati di categoria a dichiarare per oggi, in concomitanza con l’incontro fra le istituzioni pubbliche (Ministero, Regione Piemonte e Comune di Torino) e le sigle, un’intera giornata di sciopero per tutti i dipendenti di Italiaonline, con tanto di presidio davanti al Ministero del Lavoro.
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…
Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…
Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…
Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…
Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…