Categories: Libri

Islafran, storia di una formazione partigiana e poliglotta

CUNEO. Domani, giovedì 18 aprile, alle ore 18, alla Libreria dell’Acciuga in via Dronero 1 a Cuneo, verrà presenterà il libro di Ezio Zubbini Islafran. Storia di una formazione partigiana internazionale nelle Langhe. Durate l’incontro verrà proiettato il documentario che racconterà la storia della brigata partigiana internazionale attiva nelle Langhe chiamata “Islafran”, in cui erano uniti italiani, slavi e francesi (I-Sla-Fran), e assieme a loro russi e altri di varie nazionalità.

Sono arrivati da paesi lontani a combattere i nazifascisti nelle Langhe, in un mondo contadino che si è mostrato a loro poco favorevole. Un mondo, chiuso e diffidente, che li ha considerati “forestieri” pericolosi più che liberatori. Di riflesso a questo difficile rapporto sociale e culturale si è avuto, dopo la liberazione, l’oscuramento e l’oblio totale della loro storia partigiana. Questo racconto, frutto di una lunga ricerca, vuole recuperare alla memoria la vicenda, esaltante e drammatica di questi giovani stranieri, e rispondere alla richiesta di verità e giustizia che questa storia impone.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago