Categories: Economia

IrenGO amplia la flotta di mezzi elettrici per sensibilizzare alla e-mobility

TORINO. Il Gruppo Iren ha recentemente presentato IrenGO, la nuova linea di business trasversale dedicata alla e-mobility. Da oggi le soluzioni di mobilità IrenGO sono disponibili per tutte le imprese associate (a condizioni di vantaggio) con lo scopo di accelerare la divulgazione di una mobilità sostenibile che deve contribuire ad una radicale riduzione dell’inquinamento atmosferico del territorio. L’intervento si colloca all’interno delle quattro linee strategiche portanti del piano di sviluppo Iren: ovvero innovazione trasversale, investimenti a valore aggiunto, sensibilità ambientale e centralità del cliente-cittadino.

Tale progetto, sostenuto da un importante piano di investimenti, prevede nel suo complesso e per tutti i territori in cui è presente il Gruppo, l’inserimento di 400 veicoli elettrici di ultima generazione, a cui verranno aggiunti 360 mezzi elettrici leggeri dedicati ai servizi di igiene del suolo e di raccolta rifiuti nell’arco del prossimo biennio. Per il solo Piemonte si tratterà complessivamente di 430 mezzi elettrici, di cui 202 già in servizio nel biennio 2018-2019. I nuovi mezzi – che saranno forniti da costruttori specializzati, leader del settore – contribuiranno al miglioramento della qualità dell’aria nei contesti urbani in cui si troveranno quotidianamente ad operare, ad ulteriore testimonianza dell’attenzione del Gruppo per i valori della sostenibilità ambientale. Inoltre, presso le sedi aziendali, per la mobilità dei dipendenti del Gruppo Iren è stato attivato un servizio di car pooling con 25 city car elettriche, il quale sarà affiancato dall’introduzione di 22 e-bikeIl progetto IrenGO è sostenuto anche da un importante piano commerciale per i clienti esterni: mediante accordi di partnership con soggetti leader di settore, Iren si propone come player autorevole per un’offerta full service di servizi di mobilità elettrica. I target individuati delle offerte IrenGO sono: i clienti consumer e piccole e medie imprese; le grandi aziende con flotte interne e strutture alberghiere e le pubbliche amministrazioni. Ad oggi sono state installate le prime stazioni di ricarica presso varie città in cui è presente il Gruppo, delle wall box presso abitazioni private e alcune colonnine di ricarica presso alcune imprese e strutture alberghiere.

I prodotti ed i servizi di e-mobility sono forniti con energia elettrica a totale produzione green derivante dalle centrali idroelettriche del Gruppo Iren. Per maggiori informazioni sull’offerta e-mobility è possibile consultare il sito web www.irengo.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

17 minuti ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago