Categories: Economia

IrenGO amplia la flotta di mezzi elettrici per sensibilizzare alla e-mobility

TORINO. Il Gruppo Iren ha recentemente presentato IrenGO, la nuova linea di business trasversale dedicata alla e-mobility. Da oggi le soluzioni di mobilità IrenGO sono disponibili per tutte le imprese associate (a condizioni di vantaggio) con lo scopo di accelerare la divulgazione di una mobilità sostenibile che deve contribuire ad una radicale riduzione dell’inquinamento atmosferico del territorio. L’intervento si colloca all’interno delle quattro linee strategiche portanti del piano di sviluppo Iren: ovvero innovazione trasversale, investimenti a valore aggiunto, sensibilità ambientale e centralità del cliente-cittadino.

Tale progetto, sostenuto da un importante piano di investimenti, prevede nel suo complesso e per tutti i territori in cui è presente il Gruppo, l’inserimento di 400 veicoli elettrici di ultima generazione, a cui verranno aggiunti 360 mezzi elettrici leggeri dedicati ai servizi di igiene del suolo e di raccolta rifiuti nell’arco del prossimo biennio. Per il solo Piemonte si tratterà complessivamente di 430 mezzi elettrici, di cui 202 già in servizio nel biennio 2018-2019. I nuovi mezzi – che saranno forniti da costruttori specializzati, leader del settore – contribuiranno al miglioramento della qualità dell’aria nei contesti urbani in cui si troveranno quotidianamente ad operare, ad ulteriore testimonianza dell’attenzione del Gruppo per i valori della sostenibilità ambientale. Inoltre, presso le sedi aziendali, per la mobilità dei dipendenti del Gruppo Iren è stato attivato un servizio di car pooling con 25 city car elettriche, il quale sarà affiancato dall’introduzione di 22 e-bikeIl progetto IrenGO è sostenuto anche da un importante piano commerciale per i clienti esterni: mediante accordi di partnership con soggetti leader di settore, Iren si propone come player autorevole per un’offerta full service di servizi di mobilità elettrica. I target individuati delle offerte IrenGO sono: i clienti consumer e piccole e medie imprese; le grandi aziende con flotte interne e strutture alberghiere e le pubbliche amministrazioni. Ad oggi sono state installate le prime stazioni di ricarica presso varie città in cui è presente il Gruppo, delle wall box presso abitazioni private e alcune colonnine di ricarica presso alcune imprese e strutture alberghiere.

I prodotti ed i servizi di e-mobility sono forniti con energia elettrica a totale produzione green derivante dalle centrali idroelettriche del Gruppo Iren. Per maggiori informazioni sull’offerta e-mobility è possibile consultare il sito web www.irengo.it.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

2 minuti ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

3 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

6 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

17 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

19 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

22 ore ago