Categories: Appuntamenti

Ipla per festeggiare i 40 anni apre i cancelli del suo parco

TORINO. Si svolgerà domani, sabato 23 marzo, dalle ore 10 alle ore 17, presso la sede dell’Ipla (Istituto piante da legno e l’ambiente), in corso Casale 476 a Torino la giornata di apertura straordinaria dei cancelli del Parco che ospita la sede dell’Istituto. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’evento che è l’occasione per festeggiare i 40 anni di attività. Un’occasione per vedere gli oltre 30 ettari di prati e boschi, a pochi chilometri dal centro di Torino e per toccare con mano le tante attività e i progetti che seguono i tecnici dell’Ipla a vantaggio dell’ambiente, del territorio, delle foreste, dei suoli, della biodiversità, dell’agricoltura e della corretta pianificazione della Regione. Tra i tanti, hanno annunciato la loro presenza: l’assessore all’Ambiente del Comune di Torino Alberto Unia; l’europarlamentare Mercedes Bresso; il senatore Mino Taricco e la consigliera regionale Silvana Accossato.

L’Ipla ha sede all’interno del parco naturale della Collina di Superga nella tenuta Millerose, tra Torino e San Mauro: 30 ettari  di prati e boschi, con un piccolo allevamento di mucche che si occupano di tenere puliti i pascoli. Con il suo ampio bagaglio tecnico e di competenze in numerosi settori ha realizzato 40 anni di ricerche e di progetti in campo territoriale, ambientale e forestale che hanno cambiato in meglio la nostra regione. Dopo aver vissuto gravi difficoltà finanziarie tra il 2011 e il 2014, l’Istituto è stato riportato in equilibrio grazie a un’azione di drastica riduzione dei costi e all’avvio di nuovi progetti strategici che hanno dato nuova vita a una delle società partecipate più vecchie del Piemonte. “Questa è una storia positiva di un’azienda che ha messo a posto i conti ma che continua a essere utile alla collettività – commenta il presidente della Regione Sergio Chiamparino -: una storia di successo di una società pubblica che funziona”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

10 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

15 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

20 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

23 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago