Categories: Appuntamenti

Ipla per festeggiare i 40 anni apre i cancelli del suo parco

TORINO. Si svolgerà domani, sabato 23 marzo, dalle ore 10 alle ore 17, presso la sede dell’Ipla (Istituto piante da legno e l’ambiente), in corso Casale 476 a Torino la giornata di apertura straordinaria dei cancelli del Parco che ospita la sede dell’Istituto. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’evento che è l’occasione per festeggiare i 40 anni di attività. Un’occasione per vedere gli oltre 30 ettari di prati e boschi, a pochi chilometri dal centro di Torino e per toccare con mano le tante attività e i progetti che seguono i tecnici dell’Ipla a vantaggio dell’ambiente, del territorio, delle foreste, dei suoli, della biodiversità, dell’agricoltura e della corretta pianificazione della Regione. Tra i tanti, hanno annunciato la loro presenza: l’assessore all’Ambiente del Comune di Torino Alberto Unia; l’europarlamentare Mercedes Bresso; il senatore Mino Taricco e la consigliera regionale Silvana Accossato.

L’Ipla ha sede all’interno del parco naturale della Collina di Superga nella tenuta Millerose, tra Torino e San Mauro: 30 ettari  di prati e boschi, con un piccolo allevamento di mucche che si occupano di tenere puliti i pascoli. Con il suo ampio bagaglio tecnico e di competenze in numerosi settori ha realizzato 40 anni di ricerche e di progetti in campo territoriale, ambientale e forestale che hanno cambiato in meglio la nostra regione. Dopo aver vissuto gravi difficoltà finanziarie tra il 2011 e il 2014, l’Istituto è stato riportato in equilibrio grazie a un’azione di drastica riduzione dei costi e all’avvio di nuovi progetti strategici che hanno dato nuova vita a una delle società partecipate più vecchie del Piemonte. “Questa è una storia positiva di un’azienda che ha messo a posto i conti ma che continua a essere utile alla collettività – commenta il presidente della Regione Sergio Chiamparino -: una storia di successo di una società pubblica che funziona”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

5 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

7 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

10 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

12 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

15 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

18 ore ago