Intervento da record al Cto per eseguire impianto di protesi al ginocchio con robot

TORINO. Per la prima volta in Italia un robot ha eseguito un impianto di protesi di ginocchio anatomica con risparmio dei crociati. L’intervento è stato eseguito all’ospedale Cto della Città della Salute di Torino su un paziente di 66 anni, affetto da gonartrosi tricompartimentale del ginocchio destro che non rispondeva a trattamento conservativo e che ne limitava la normale deambulazione, si è svolto senza complicazioni. E’ la prima volta in Italia che un robot esegue un impianto di protesi di ginocchio anatomica con risparmio dei crociati. L’innovazione dell’intervento, eseguito dal dottor Luigi Sabatini della Chirurgia del ginocchio del reparto di Ortopedia e traumatologia universitaria diretto dal professor Alessandro Massè, riguarda l’utilizzo di una protesi di ginocchio di nuova concezione, “anatomica”, che consente di ripristinare la normale geometria del ginocchio ed il nativo allineamento articolare. L’impianto consente inoltre di mantenere entrambi i legamenti crociati (anteriore e posteriore), che nella tradizionale attività protesica vengono normalmente sacrificati.

L’incidenza della patologia artrosica di ginocchio è in forte crescita nella nostra popolazione e presenta pazienti con un’età media sempre minore. Gli interventi di protesizzazione del ginocchio sono e saranno nel prossimo futuro sempre più richiesti. La chirurgia protesica di ginocchio ancora oggi, a fronte di una sopravvivenza di impianto ormai soddisfacente, nel 20% dei casi non riesce ad accontentare le richieste funzionali dei pazienti, a maggior ragione in quei pazienti giovani con importanti richieste funzionali.

L’utilizzo di nuovi impianti “cinematici” e la tecnologia robotica è oggi la risposta più innovativa che il chirurgo può fornire nel trattare questa patologia. L’obiettivo è quello di dare all’impianto protesico la stessa funzionalità del “ginocchio nativo”, obiettivo che rappresenta la nuova  frontiera nella ricerca della chirurgia protesica di ginocchio.

L’unicità dell’intervento, primo del suo genere in Italia, risiede nel fatto che la protesi a risparmio dei crociati, già utilizzata per casi particolari dallo stesso dottor Sabatini, è stata questa volta impiantata con l’utilizzo della tecnologia robotica, tecnologia che aiuta il chirurgo nel corretto posizionamento delle componenti ed in particolare in questo impianto nel risparmio dei due legamenti crociati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

3 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

5 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

8 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

10 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

13 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

16 ore ago