Intervento da record al Cto per eseguire impianto di protesi al ginocchio con robot

TORINO. Per la prima volta in Italia un robot ha eseguito un impianto di protesi di ginocchio anatomica con risparmio dei crociati. L’intervento è stato eseguito all’ospedale Cto della Città della Salute di Torino su un paziente di 66 anni, affetto da gonartrosi tricompartimentale del ginocchio destro che non rispondeva a trattamento conservativo e che ne limitava la normale deambulazione, si è svolto senza complicazioni. E’ la prima volta in Italia che un robot esegue un impianto di protesi di ginocchio anatomica con risparmio dei crociati. L’innovazione dell’intervento, eseguito dal dottor Luigi Sabatini della Chirurgia del ginocchio del reparto di Ortopedia e traumatologia universitaria diretto dal professor Alessandro Massè, riguarda l’utilizzo di una protesi di ginocchio di nuova concezione, “anatomica”, che consente di ripristinare la normale geometria del ginocchio ed il nativo allineamento articolare. L’impianto consente inoltre di mantenere entrambi i legamenti crociati (anteriore e posteriore), che nella tradizionale attività protesica vengono normalmente sacrificati.

L’incidenza della patologia artrosica di ginocchio è in forte crescita nella nostra popolazione e presenta pazienti con un’età media sempre minore. Gli interventi di protesizzazione del ginocchio sono e saranno nel prossimo futuro sempre più richiesti. La chirurgia protesica di ginocchio ancora oggi, a fronte di una sopravvivenza di impianto ormai soddisfacente, nel 20% dei casi non riesce ad accontentare le richieste funzionali dei pazienti, a maggior ragione in quei pazienti giovani con importanti richieste funzionali.

L’utilizzo di nuovi impianti “cinematici” e la tecnologia robotica è oggi la risposta più innovativa che il chirurgo può fornire nel trattare questa patologia. L’obiettivo è quello di dare all’impianto protesico la stessa funzionalità del “ginocchio nativo”, obiettivo che rappresenta la nuova  frontiera nella ricerca della chirurgia protesica di ginocchio.

L’unicità dell’intervento, primo del suo genere in Italia, risiede nel fatto che la protesi a risparmio dei crociati, già utilizzata per casi particolari dallo stesso dottor Sabatini, è stata questa volta impiantata con l’utilizzo della tecnologia robotica, tecnologia che aiuta il chirurgo nel corretto posizionamento delle componenti ed in particolare in questo impianto nel risparmio dei due legamenti crociati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago