Categories: Appuntamenti

Insieme per ripulire il lago: l’appuntamento è a Viverone

VIVERONE. Tutti insieme per ripulire il lago. L’appuntamento è per domani, sabato 6, alle 8.30 sul lungolago presso il bar “La Marinella” con la prima edizione dell’iniziativa di volontariato ambientale “Puliamo il Lago di Viverone e il suo territorio” promossa dalla Città metropolitana di Torino, con la collaborazione di Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta e del progetto VisPO e dei Comuni aderenti al Contratto. Sul lungolago si effettueranno le operazioni di registrazione e la consegna del kit di pulizia, che comprende maglietta e assicurazione, e la formazione delle squadre di volontari che andranno a pulire una decina di siti dislocati sul territorio. Alla giornata parteciperanno anche due classi dell’Istituto “Gobetti – Marchesini – Casale – Arduino”. L’iniziativa vede coinvolti i comuni di Azeglio, Piverone, Viverone, Roppolo e Alice Castello, tutti sottoscrittori del Contratto di Lago di Viverone.

I lavori termineranno intorno alle 12.30 e, a seguire, appuntamento alle ore 13 alla sede dell’AVNO di Piverone – Lido di Anzasco – S.S. 228 del Lago di Viverone, 3 per la conferenza stampa finale ed un piccolo aperitivo per i partecipanti. Questo momento costituirà l’occasione per ringraziare tutti i volontari ed illustrare i risultati conseguiti durante la giornata di pulizia.

La giornata sarà dedicata al ricordo di Luciano Cignetti, maestro ad Azeglio, socio AVNO, prezioso collaboratore e promotore di numerose attività di didattica e divulgazione ambientale, soprattutto rivolte ai giovanissimi. In contemporanea, inoltre, si svolgerà la prima escursione di e-bikers del progetto e-motion land che partendo da Piverone farà tappa vicino al lago. Qui si riceveranno informazioni sulla tutela dell’ambiente acquatico.

Info cliccando QUI o sulla pagina Facebook.


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

5 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

6 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

10 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

13 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

24 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago