VIVERONE. Tutti insieme per ripulire il lago. L’appuntamento è per domani, sabato 6, alle 8.30 sul lungolago presso il bar “La Marinella” con la prima edizione dell’iniziativa di volontariato ambientale “Puliamo il Lago di Viverone e il suo territorio” promossa dalla Città metropolitana di Torino, con la collaborazione di Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta e del progetto VisPO e dei Comuni aderenti al Contratto. Sul lungolago si effettueranno le operazioni di registrazione e la consegna del kit di pulizia, che comprende maglietta e assicurazione, e la formazione delle squadre di volontari che andranno a pulire una decina di siti dislocati sul territorio. Alla giornata parteciperanno anche due classi dell’Istituto “Gobetti – Marchesini – Casale – Arduino”. L’iniziativa vede coinvolti i comuni di Azeglio, Piverone, Viverone, Roppolo e Alice Castello, tutti sottoscrittori del Contratto di Lago di Viverone.
I lavori termineranno intorno alle 12.30 e, a seguire, appuntamento alle ore 13 alla sede dell’AVNO di Piverone – Lido di Anzasco – S.S. 228 del Lago di Viverone, 3 per la conferenza stampa finale ed un piccolo aperitivo per i partecipanti. Questo momento costituirà l’occasione per ringraziare tutti i volontari ed illustrare i risultati conseguiti durante la giornata di pulizia.
La giornata sarà dedicata al ricordo di Luciano Cignetti, maestro ad Azeglio, socio AVNO, prezioso collaboratore e promotore di numerose attività di didattica e divulgazione ambientale, soprattutto rivolte ai giovanissimi. In contemporanea, inoltre, si svolgerà la prima escursione di e-bikers del progetto e-motion land che partendo da Piverone farà tappa vicino al lago. Qui si riceveranno informazioni sulla tutela dell’ambiente acquatico.
Info cliccando QUI o sulla pagina Facebook.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…