Categories: Arte

Un incontro dedicato a Franco Garelli, pittore e scultore delle Langhe

ALBA. Un incontro dedicato a Franco Garelli (1909 – 1973) pittore e scultore, si terrà sabato 5 maggio alle ore 10.45 nella sala conferenze di Palazzo Banca d’Alba, in via Cavour 4. Il recente ritrovamento di oltre 300 opere, dipinti, sculture, ceramiche e dell’archivio personale di Franco Garelli permette un viaggio eccezionale attraverso la sua arte sintonizzata con le più acclamate tendenze espressive del secondo Novecento. Occasione per riconsiderare la fertilità del legame, mai reciso, con la sua terra di origine, le Langhe, segnato da una forte inclinazione per le arti figurative, nel disegno. Aveva interesse per il modellato ed i materiali, affrontati con un vitalismo creativo di cui ha investito l’intera sua opera. Fin dalla metà degli anni cinquanta le sue figure in rottami di ferro saldati, non senza una loro forma ironica, rompono la tradizione plastica sicuro di dover cercare nelle sue opere e con le sue opere un’immagine del nostro tempo, dell’uomo del nostro tempo. Lo fa servendosi di pezzi meccanici, ritagli di lamiere scartati dalle fabbriche di automobili con cui sculture figurali. Prese così a tagliare ed arrotolare le lamiere fino a farne il portato di un’idea plastica, ma soprattutto il cimento con la materia per farne scultura. Un discorso che fin dal 1963 parte con i plamec (materiale plastico su tela o su legno) sino ad ottenere rilievi, bassi ed alti, dove si sente ancora il piacere dell’improvvisazione imposta dai rapidi mutamenti termico-plastici dovuti al tipo di lavorazione.Ad intrigare concettualmente l’artista erano proprio le implicazioni di quei passaggi dalle due alle tre dimensioni.

Relatori dell’incontro saranno Marco Franzone e Nicoletta Colombo, esperti di arte del Novecento, ci racconteranno la vasta produzione pittorica e scultorea del medico artista. L’incontro si configura nel quadro della collaborazione tra il Centro Studi Beppe Fenoglio e gli eredi dell’artista; l’obbiettivo è creare uno spazio ove raccogliere la documentazione d’archivio riguardante la produzione artistica di Franco Garelli.

Maggiori in sul sito www.centrostudibeppefenoglio.it, via mail info@centrostudibeppefenoglio.it, o telefono 0173 364623.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

15 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago