TORINO. Nate dalla collaborazione con il Politecnico di Torino e Comune di Torino, Regione Piemonte, Fondazione Crt, Compagnia di San Paolo, le Officine Edison rappresentano uno spazio che, attraverso la contaminazione di idee, affronterà le sfide del settore energetico.
Innovazione, ricerca e sviluppo per rispondere alle nuove sfide della sostenibilità, con un occhio di riguardo per mobilità elettrica e smart cities sono gli obiettivi delle Officine, inaugurate oggi all’Energy Center di Torino, la “cittadella” dell’energia volta a sostenere ricerca e creazione di sinergie nel settore. «Torino e il Piemonte sono un modello di sostenibilità e innovazione. L’Energy Center è ideale per rafforzare i rapporti di Edison con l’ecosistema del territorio. La nostra presenza qui dà un senso concreto alla transizione energetica verso un mondo sempre più sostenibile», spiega l’ad di Edison Marc Benayoun.
Meloni ha deciso da questo momento arriva in busta paga per tutti una sorta di…
Possiedi una Fiat e sei titolare di Legge 104? Ottime notizie! Scopri come l'esenzione dal…
La Questione Mezzogiorno è roba vecchia? Non si direbbe: il passato torna d'attualità per mezza…
Luglio, tempo di tasse: tra acconti IRPEF e scadenze ravvicinate, un'estate da incubo per i…
Puoi fare la vita di Chiara Ferragni con soli 700 euro al mese, arrivi in…
Orrore in un supermercato MD dove un cliente scopre topi morti e escrementi. Intervento immediato…